Vai al contenuto
Ultim'ora

Mauro Corona perde la testa in diretta, rissa sfiorata: “Che mi venga sotto!”

Pubblicato: 04/09/2025 13:06
alcolismo Crepet Mauro Corona

La polemica più recente a Cartabianca riguarda l’alpinista e scrittore Mauro Corona e il sociologo Paolo Crepet. All’inaugurazione della nuova stagione del talk show condotto da Bianca Berlinguer, Corona ha risposto alle dichiarazioni rilasciate da Crepet in un’intervista al Corriere Trentino, in cui il sociologo aveva commentato l’alcolismo, un tema di cui lo stesso Corona ha parlato apertamente per anni.
Leggi anche: Vaccini, la decisione storica della Florida: “Obbligo va cancellato, è come la schiavitù”

Crepet aveva sottolineato che parlare di alcolismo oggi, soprattutto tra i giovani, può risultare pericoloso: «Ogni vita ha il suo dolore, io lo rispetto, ma non c’è niente di eroico in tutto questo. Credo che Corona lo sappia per primo», aveva detto, riferendosi al consumo di alcol tra i ragazzi e la facilità con cui certi comportamenti possano essere imitati dai più giovani. Secondo il sociologo, le parole dell’alpinista rischiano di dare un alibi implicito ai giovani che frequentano locali e piazze del Nord Est, consumando alcol in eccesso con la leggerezza di chi ha alle spalle soldi e privilegi.

La replica infuocata di Mauro Corona

Corona, ospite fisso di Cartabianca, non ha trattenuto la sua reazione. «Cosa vuole che risponda a un vanitoso simile? Quello che si crede Dio», ha esordito, precisando anche la sua provenienza: «Vorrei avvertire il dottor Crepet che non sono veneto, ma friulano». L’alpinista ha quindi difeso la propria posizione, sottolineando di non aver mai esaltato il consumo di vino o alcol, ma di aver semplicemente raccontato il proprio problema.

Corona ha citato anche il suo libro per i giovani, Guida poco che devi bere, come esempio del suo impegno a educare i ragazzi sulle cautele necessarie, prima ancora delle dichiarazioni di Crepet: «Io parlavo ai giovani, insegnando loro le cautele per non farsi male. Pretendere che i giovani non bevano è come pretendere che non piova».

Critiche al sociologo e appello all’umiltà

Non si è fermato qui: Corona ha criticato il tono e l’atteggiamento del sociologo, accusandolo di voler insegnare come vivere senza conoscerlo personalmente. «Crepet vuole insegnare ai giovani come fare. Impari lui prima di tutto come essere umile, soprattutto», ha affermato. L’alpinista ha quindi ironizzato sulla spocchia e la presunzione percepita in Crepet, paragonandolo in modo colorito a personaggi storici e letterari per sottolineare la sua critica alla prosopopea di chi giudica senza dialogo diretto.

Una polemica che accende il dibattito pubblico

Lo scontro tra Corona e Crepet evidenzia quanto il tema dell’alcol e della responsabilità personale rimanga attuale e divisivo, soprattutto in contesti televisivi seguiti da un ampio pubblico. Da un lato, la difesa dell’esperienza personale e della testimonianza diretta; dall’altro, l’attenzione ai messaggi impliciti che possono influenzare comportamenti giovanili.

Cartabianca, ancora una volta, si conferma così non solo un talk show di approfondimento, ma un palco dove la cronaca sociale, il dibattito culturale e le polemiche personali si intrecciano, generando discussione e dibattito anche fuori dalle mura dello studio televisivo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure