Vai al contenuto
Ultim'ora

Camion con sostanze tossiche si ribalta in autostrada, boato enorme. La situazione

Pubblicato: 04/09/2025 19:08

Gli incidenti stradali che coinvolgono sostanze chimiche rappresentano una sfida complessa per la sicurezza pubblica. Anche piccoli ribaltamenti o fuoriuscite possono causare rischi immediati per automobilisti, residenti e operatori intervenuti sul posto. La gestione di questi eventi richiede procedure di emergenza specifiche, mezzi di travaso e personale addestrato, per limitare l’esposizione a sostanze tossiche e prevenire contaminazioni ambientali.

Il trasporto di prodotti chimici industriali e cosmetici su autostrade e strade ad alta percorrenza comporta sempre una vigilanza elevata. Incidenti come ribaltamenti o perdite accidentali possono provocare chiusure temporanee, deviazioni del traffico e interventi coordinati tra vigili del fuoco, tecnici della viabilità e autorità sanitarie. La sicurezza degli operatori e dei cittadini è prioritaria, soprattutto quando le sostanze coinvolte possono irritare pelle e vie respiratorie.

L’incidente

Un grave incidente ha paralizzato il traffico sulla A1 in direzione Firenze, dopo che un camion che trasportava sostanze chimiche si è ribaltato sulla rampa di uscita a Barberino del Mugello (FI). Il mezzo, urtando il guardrail, si è adagiato su un fianco, costringendo le autorità a chiudere temporaneamente la rampa per garantire la sicurezza di automobilisti e residenti.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, che hanno provveduto a mettere in sicurezza la zona. Il conducente del camion è uscito autonomamente dalla cabina e non risultano altri veicoli coinvolti. La rimozione del mezzo richiederà un mezzo speciale per il travaso della sostanza chimica, operazione necessaria prima di poter riposizionare il camion sulla carreggiata. Sul posto operano anche i tecnici di Autostrade per l’Italia, coordinando il traffico e la sicurezza.

Cos’è l’Ethylhexyl e i rischi per la salute

Il camion trasportava una cisterna contenente Ethylhexyl, un composto chimico impiegato principalmente nell’industria chimica e cosmetica. Viene utilizzato come solvente e come componente in prodotti plastici e cosmetici. La sostanza è considerata tossica e può causare irritazioni alla pelle e alle vie respiratorie, rendendo fondamentali precauzioni specifiche durante la manipolazione e il travaso. Gli operatori sul luogo dell’incidente hanno adottato tutte le misure necessarie per minimizzare il rischio di esposizione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure