Vai al contenuto
Ultim'ora

“È morta la presidente”. Italia in lutto: se ne va la Madre Teresa dei giorni nostri

Pubblicato: 04/09/2025 12:30

È morta una figura di riferimento. Una donna che, per anni, ha dedicato le sue energie, la sua passione e il suo impegno alla causa della salute pubblica, diventando un punto di riferimento per tantissime persone. La sua scomparsa lascia un grande vuoto in chi l’ha conosciuta e stimata per il suo spirito instancabile e la sua dedizione.

Sono innumerevoli i messaggi di affetto e cordoglio giunti nelle ultime ore. Un’ondata di affetto che racconta, più di ogni parola, il valore umano e sociale che ha saputo costruire nel tempo, coinvolgendo intere comunità con la forza della sua presenza.

Addio a Edelweiss Ceccardi: una vita dedicata agli altri

Si è spenta all’età di 80 anni Edelweiss Ceccardi, per tutti semplicemente Edel, o affettuosamente Weiss. Era una figura molto conosciuta in provincia di Brescia e anche oltre, grazie al suo ruolo di storica presidente dell’Associazione Diabetici della Provincia di Brescia. A piangerla oggi sono il marito Flavio Bertoli, la figlia Melita, il fratello Onorio, insieme a un’intera comunità.

Il funerale sarà celebrato sabato 6 settembre alle 10.30 presso la chiesa parrocchiale di Padenghe sul Garda, con partenza dalla camera mortuaria dell’ospedale di Desenzano, dove sarà possibile renderle omaggio dalle 8.10 alle 17.50. Sebbene vivesse da tempo a SoianoEdel era originaria di Reggio Emilia, motivo per cui sarà sepolta nel cimitero di Ligonchio.

Il ricordo commosso dell’associazione

Il messaggio dell’associazione che ha presieduto per tanti anni è carico di affetto: “Stringendoci alla famiglia, vogliamo ringraziarla e ricordarla. Aveva appena compiuto 80 anni il 25 aprile e l’avevamo festeggiata insieme sul palco dell’assemblea annuale. Nonostante l’età, era piena di energia e idee. Un abbraccio, Edel: resterai nei nostri cuori”.

Numerosi anche i pensieri di cordoglio da volti istituzionali e associazioni: tra questi, il parlamentare Gian Antonio Girelli, le ASST del Garda e della Franciacorta e tante sezioni locali dell’Associazione Diabetici. Tutti uniti nel ricordare una donna che ha lasciato un segno indelebile.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure