
Affari Tuoi perde terreno e la Rai è costretta a rivedere le sue strategie. Fino a pochi mesi fa, sfidare l’access prime time di Rai Uno sembrava un’impresa impossibile: il vantaggio sulla concorrenza era netto, con quasi dieci punti percentuali di share in più rispetto a Canale 5. Ma la situazione è cambiata radicalmente con il ritorno in grande stile di La Ruota della Fortuna e l’arrivo di Gerry Scotti, che hanno scosso il pubblico e gli equilibri televisivi.
Il debutto del quiz Mediaset ha registrato numeri impressionanti: 4.514.000 telespettatori e il 24,2% di share, superando i 4.222.000 fedelissimi di Affari Tuoi (22,6%). Nonostante un breve recupero di Stefano De Martino in sovrapposizione, il risultato complessivo ha lasciato il segno. In Rai, la notizia è stata accolta come una vera “doccia gelata”: la dirigenza si è subito mossa, chiedendo calma ma annunciando cambiamenti rapidi e mirati.

La Rai risponde: nuove strategie per Affari Tuoi
Dalla seconda serata, la Rai ha subito allungato la durata di Affari Tuoi per coprire completamente la messa in onda de La Ruota della Fortuna. L’obiettivo? Non lasciare minuti preziosi a disposizione della concorrenza. Secondo quanto riferito da Affari Italiani, la prima puntata terminata alle 21:26 – lasciando spazio a Scotti fino alle 21:40 – è stata considerata un errore grave, da non ripetere più.
Il clima in Rai si è fatto teso. Sono arrivati richiami ai responsabili e modifiche immediate al format, per recuperare terreno. “Cambiano gli umori e arrivano le contromisure dopo il tonfo del debutto”, si legge nella ricostruzione di Hit di Affari Italiani. La sfida tra i due programmi si è fatta subito serrata e le strategie sono state riviste sulla base dei dati d’ascolto.

Le cause del sorpasso: cosa non ha funzionato per la Rai
Oltre agli aggiustamenti di palinsesto, sono emersi altri fattori che hanno inciso sul risultato negativo di Affari Tuoi: la partenza infrasettimanale, la mancanza di pacchi con cifre importanti nel finale e un debutto poco coinvolgente fino all’ultimo minuto. Tutti elementi che hanno amplificato il successo a sorpresa di Canale 5 e messo in discussione le certezze di Rai Uno.
Le analisi degli ascolti evidenziano una frattura nel pubblico dell’access prime time: Rai Uno continua a dominare tra gli over 65 e al Sud, mentre Canale 5 conquista i giovani e il Nord, eccezion fatta per gli uomini under 25 che restano fedeli a De Martino. La fidelizzazione costruita da Mediaset durante l’estate, quando Techetecheté non è riuscito a contrastare il ritorno di Scotti, ha consolidato una nuova abitudine per milioni di italiani.

Un nuovo equilibrio: la sfida tra Rai e Mediaset si riaccende

Il rischio per la Rai è quello di aver sottovalutato la forza di un format storico, capace di reinventarsi e conquistare nuove fasce di pubblico. La mancata sperimentazione di nuovi quiz durante l’estate ha lasciato campo libero a Mediaset, che ha consolidato la sua posizione e sorpreso tutti con un risultato destinato a rimescolare le carte dell’access prime time.
La partita è più aperta che mai: il confronto tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna promette di essere uno dei più appassionanti degli ultimi anni. Il pubblico, sempre più segmentato per età e territorio, sarà il vero arbitro di questa sfida tra giganti della tv italiana.