
Emilio Fede si è spento a 94 anni, lasciando un segno profondo nel giornalismo italiano. Oggi, la sua famiglia ha scelto di dirgli addio in modo discreto, lontano dai riflettori che hanno accompagnato la sua lunga carriera. I funerali si terranno nel pomeriggio, alle 16, nella Chiesa di Dio Padre a Milano 2, luogo selezionato dai suoi cari per garantire un ultimo saluto raccolto e lontano da clamori.
La decisione di mantenere un profilo basso e di non autorizzare la presenza delle telecamere è stata confermata dalla figlia Sveva Fede, che ha voluto ringraziare pubblicamente “Mediaset”, l’azienda che ha segnato profondamente il percorso professionale del padre. “Scelta riservatezza, grazie Mediaset” sono state le sue parole, espressione di una riconoscenza sincera, pur nel dolore di questi giorni.
Un addio lontano dai riflettori
Il legame tra Emilio Fede e il mondo televisivo è rimasto vivo anche negli ultimi anni, nonostante le vicende giudiziarie che lo avevano allontanato dalla scena pubblica. Proprio la figlia Sveva, nelle ore successive alla scomparsa, ha condiviso un pensiero toccante sullo stato d’animo del padre: “Mio papà aveva fatto pace con se stesso e con tutto quello che gli era successo”. Un segno di serenità raggiunta nei giorni finali di una vita intensa.

La scelta della famiglia: discrezione e rispetto
Alla camera ardente allestita a Segrate non sono mancati colleghi e amici, venuti a rendere omaggio alla memoria di un giornalista che ha segnato la storia della televisione italiana. Tra i presenti anche Massimo Giletti, che ha voluto testimoniare di persona la stima verso Fede, riconoscendogli il ruolo di decano nel mestiere, al di là di ogni differenza generazionale.

Le esequie saranno officiate da don Giovanni Cazzaniga e vedranno la partecipazione delle figlie, dei familiari stretti, di amici e conoscenti. La famiglia ha ribadito la scelta di non permettere alcuna diretta televisiva della cerimonia, segno di un desiderio forte di vivere questo ultimo momento nel massimo rispetto e nella più totale discrezione. Un commiato che, per chi ha vissuto sotto i riflettori, si consuma nel silenzio e nel raccoglimento.

Un ultimo saluto tra affetto e riservatezza
L’addio a Emilio Fede è così segnato da un profondo rispetto per la sua volontà e quella dei suoi cari. Un funerale sobrio, ma ricco di significato, che mette in luce il valore della famiglia e della privacy, anche per chi ha vissuto a lungo sotto i riflettori del piccolo schermo.