
Attimi di paura in provincia di Foggia nel pomeriggio di giovedì 4 settembre, quando una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 è stata rilevata nella zona di Manfredonia. L’evento sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), che hanno localizzato l’epicentro a sud-ovest della città.
Epicentro e profondità della scossa
Secondo i dati diffusi dall’Ingv, il sisma ha avuto un ipocentro a 23 chilometri di profondità. La scossa è stata avvertita distintamente in diversi comuni limitrofi, anche se la breve durata non ha provocato scene di panico. Molti residenti hanno comunque dichiarato di aver percepito un improvviso tremolio di porte e finestre.
Nessun danno segnalato
Al momento non risultano segnalazioni di danni a persone o cose. Le autorità locali e la protezione civile hanno confermato che non si sono registrate criticità legate all’evento sismico. La zona del Gargano e della provincia di Foggia non è nuova a episodi simili, essendo caratterizzata da una certa attività sismica, seppur generalmente di lieve intensità.