Vai al contenuto

Cinema e televisione italiana in lutto: addio a un personaggio indimenticabile

Pubblicato: 05/09/2025 11:31

Il mondo dello spettacolo italiano piange una delle sue figure più amate e longeve. Il 4 settembre 2025, si è spenta a Roma Pia Velsi, attrice simbolo del cinema e della televisione, celebre soprattutto per il ruolo della nonna Trieste nel capolavoro di Mario Monicelli “Parenti Serpenti”. Appena pochi mesi fa, a marzo, aveva raggiunto il traguardo dei 101 anni. La notizia della sua scomparsa è stata diffusa dall’amico campano Antonio Del Giudice e dalla sua assistente Isabella, che le è rimasta accanto fino alla fine.

Nata a L’Aquila il 31 marzo 1924, Pia Velsi si è avvicinata al mondo dello spettacolo quasi per caso. Fu chiamata a sostituire Rosalia Maggio in una rappresentazione al Teatro Petruzzelli di Bari, dove si è trovata a dover recitare e danzare. Quell’occasione segnò l’inizio di un percorso artistico che l’avrebbe resa un volto familiare per numerose generazioni di italiani.

Un talento poliedrico e una carriera senza tempo

Oltre alla recitazione, Pia Velsi ha coltivato fin da giovane una profonda passione per la musica. Negli anni Quaranta incise un disco sotto lo pseudonimo “Nuovo Fiore”, mostrando una versatilità capace di superare i confini tra le arti. Tuttavia, proprio il teatro, il cinema e la televisione le hanno regalato le maggiori soddisfazioni e l’hanno consacrata come attrice di grande spessore.

“Sono nati i gemelli”. Doppio fiocco azzurro e altri due maschietti per la coppia di famosi

Collaborazioni e apparizioni indimenticabili

Nel corso degli anni, Pia Velsi ha lavorato accanto ai grandi nomi del panorama italiano: da Massimo Troisi a Paolo Villaggio, da Vincenzo Salemme a Giorgio Panariello, fino a Enrico Brignano e Diego Abatantuono. Sul piccolo schermo, ha lasciato il segno come Filomena nella fiction “Tutti pazzi per amore”. La sua ultima apparizione televisiva risale al 2015, quando, a 91 anni, ha partecipato a un episodio della serie “È arrivata la felicità”.

La sua presenza si è fatta sentire anche in altri celebri programmi come “Don Matteo” e “Le ali della vita”. Il pubblico ricorda con affetto anche uno spot pubblicitario girato insieme a Cristina Chiabotto e Alex Del Piero per Acqua Uliveto, che la fece conoscere a un pubblico ancora più ampio.

Una vita tra successi e difficoltà

Nonostante i successi, gli ultimi anni di Pia Velsi non sono stati semplici. In un’intervista rilasciata nel 2015 a “La vita in diretta”, l’attrice aveva raccontato di vivere in condizioni economiche difficili, una confessione che aveva commosso il pubblico e messo in luce le contraddizioni di un mondo dello spettacolo spesso dimentico dei suoi protagonisti.

Con la scomparsa di Pia Velsi, il cinema e la televisione italiana perdono un simbolo di dedizione e passione. La sua lunga carriera, iniziata quasi per caso e diventata esempio di amore incondizionato per l’arte, rappresenta un’eredità preziosa: un patrimonio di ricordi, interpretazioni e insegnamenti che resteranno per sempre nel cuore del pubblico.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure