
Una vittoria sofferta, arrivata in rimonta e nel finale, ha segnato un esordio positivo per la nuova Italia Under 21 sotto la guida del commissario tecnico Silvio Baldini. In una sfida inaugurale del cammino di qualificazione all’Europeo di categoria, gli Azzurrini hanno battuto il Montenegro per 2-1, dimostrando carattere e resilienza.
La cronaca del match
La partita, disputata allo stadio di La Spezia, era iniziata in salita per l’Italia. Già al quarto minuto, un’incertezza nella difesa azzurra ha permesso a Kotic di approfittare dell’occasione e portare inaspettatamente in vantaggio il Montenegro. Nonostante lo shock iniziale, la squadra ha cercato di riorganizzarsi, ma il primo tempo è terminato con gli avversari ancora in vantaggio. La svolta è arrivata nella ripresa: l’Italia ha aumentato la pressione offensiva e al 52′ ha trovato il pareggio con un gol di Lipani, che ha riacceso le speranze. Il gol della vittoria è arrivato al 79′ su calcio di rigore, trasformato con freddezza da Koleosho, che ha fissato il risultato sul 2-1 e ha regalato i primi tre punti a Baldini.
L’impronta del nuovo commissario tecnico
La vittoria contro il Montenegro non è solo un risultato, ma un segnale importante per il nuovo corso intrapreso con Silvio Baldini. Partire con un successo, specialmente dopo essersi trovati in svantaggio, infonde fiducia nell’ambiente e dimostra che il gruppo ha la forza mentale per reagire alle difficoltà. L’esordio positivo è un passo cruciale per cementare il rapporto tra l’allenatore e i suoi giovani giocatori e per affrontare con maggiore convinzione il resto del percorso.
Forte di questa vittoria, l’Italia Under 21 si prepara per la seconda sfida del girone di qualificazione. L’appuntamento è fissato per martedì prossimo, con il fischio d’inizio alle ore 18:15 in trasferta, in casa della Macedonia. La squadra di Baldini cercherà di dare continuità al risultato positivo e di consolidare la propria posizione in testa al girone.