
La partita tra le nazionali cadette di Francia e Lussemburgo non si giocherà come previsto venerdì 5 settembre 2025. La decisione è stata presa dalla Uefa, di concerto con le due federazioni, dopo il grave incidente che ha coinvolto il pullman della squadra ospite guidata dal commissario tecnico Mario Mutsch. Il recupero del match, valido per le qualificazioni al Campionato Europeo Under 21 del 2027, è stato fissato a sabato 3 ottobre 2026.
L’incidente lungo la Route Nationale 24
Il dramma si è consumato nella serata di giovedì 4 settembre, quando il mezzo che trasportava la delegazione lussemburghese stava percorrendo la Route Nationale 24, in direzione Rennes, nei pressi della città di Languidic, in Bretagna.
Secondo una prima ricostruzione, l’autista avrebbe accusato un malore perdendo il controllo del pullman. Il veicolo è uscito di strada, ha colpito un terrapieno ed è precipitato per alcuni metri sotto la carreggiata. I calciatori sono rimasti intrappolati al suo interno, provocando momenti di paura e soccorsi immediati.
Soccorsi e conseguenze
Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, ambulanze e forze dell’ordine, che hanno lavorato per liberare i giocatori e lo staff tecnico. Nonostante il grande spavento e alcuni feriti lievi, nessuna vita sarebbe in pericolo. La decisione di rinviare la partita è arrivata rapidamente, con l’accordo di tutte le parti in causa, a tutela della salute fisica e psicologica della giovane squadra.
Il match avrebbe dovuto disputarsi allo Stade Yves Allainmat-Le Moustoir di Lorient alle 18:30 di venerdì 5 settembre, ma l’impatto dell’incidente ha reso impossibile mantenere la data originaria.
La decisione della Uefa
In una nota, la federazione europea ha spiegato che «la priorità assoluta è garantire la sicurezza degli atleti e dei membri dello staff tecnico. Per questo motivo, di comune accordo con le federazioni di Francia e Lussemburgo, la partita è stata riprogrammata».
La nuova data scelta, sabato 3 ottobre 2026, permetterà di incastrare la sfida all’interno del fitto calendario internazionale senza penalizzare le due nazionali nel percorso di qualificazione agli Europei 2027.
L’attesa ripartenza
Ora la federazione lussemburghese si concentra sul recupero psicologico e fisico dei suoi giovani calciatori. Nel frattempo, la notizia dell’incidente ha scosso il mondo del calcio europeo, dove sono arrivati numerosi messaggi di solidarietà e vicinanza alla selezione allenata da Mario Mutsch.
Francia e Lussemburgo torneranno a sfidarsi solo il prossimo anno, con l’obiettivo di riprendere sul campo quel cammino interrotto da un episodio drammatico che poteva avere conseguenze ancora più gravi.