
Negli ultimi mesi, la questione della sicurezza alimentare ha attirato l’attenzione dell’opinione pubblica, in particolare per quanto riguarda i prodotti conservati sott’olio, tra i più a rischio per contaminazioni da botulino. Episodi recenti hanno spinto le autorità sanitarie ad aumentare la vigilanza e a diramare diversi richiami precauzionali.
Un nuovo allarme arriva ora per alcune conserve vegetali che potrebbero rappresentare un rischio per la salute dei consumatori. Si tratta di un richiamo ufficiale legato a quattro referenze diverse di prodotti confezionati e distribuiti sul territorio nazionale.
Conserva sott’olio richiamata: attenzione a questi lotti
A finire nel mirino sono quattro lotti di conserve vegetali a marchio Terra Mia, prodotte nello stabilimento della Ciro Velleca Srl di Amura Stefano, con sede a Scafati, in provincia di Salerno. I prodotti coinvolti sono:
- Spicchi di carciofi grigliati in olio (500 g), lotto 051224, TMC 05/12/2027
- Scarole in olio (500 g), lotto 220224, TMC 22/02/2027
- Funghi grigliati in olio (500 g), lotto 061224, TMC 06/12/2027
- Carciofi grigliati in olio (500 g), lotto 270924, TMC 27/09/2028
Il produttore invita i consumatori a non consumare i prodotti segnalati e a restituirli al punto vendita per rimborso o sostituzione.
Non è la prima volta che il marchio “Terra Mia” finisce al centro di un richiamo: già ad agosto, altri lotti erano stati ritirati dopo casi di intossicazione da botulino.
Il nuovo richiamo, firmato il 20 agosto, è stato reso pubblico solo il 4 settembre, aprendo dubbi sulla tempestività delle comunicazioni.
L’invito delle autorità resta chiaro: massima prudenza e rispetto delle indicazioni di richiamo per tutelare la propria salute e quella dei propri familiari.