Vai al contenuto

“Si è spenta circondata dalla sua famiglia”. Lutto nella Famiglia reale britannica

Pubblicato: 05/09/2025 13:58

Lutto nella Famiglia reale britannica: Buckingham Palace ha annunciato la scomparsa di Katharine, duchessa di Kent, avvenuta serenamente la sera precedente a Kensington Palace, circondata dall’affetto dei suoi cari. La notizia ha colpito profondamente il Regno Unito e il mondo, mentre la bandiera del palazzo reale è stata immediatamente issata a mezz’asta in segno di cordoglio.

Katharine era la consorte del principe Edoardo, duca di Kent, cugino della regina Elisabetta II. Entrata nella famiglia reale nel 1961 dopo le nozze nella cattedrale di York, la duchessa era la componente più anziana della casa reale britannica. La sua storia, però, va ben oltre i ruoli istituzionali: nel 1994 decise di convertirsi al cattolicesimo, diventando la prima reale a compiere questo passo dopo più di tre secoli. “Una decisione personale ponderata a lungo”, aveva raccontato la stessa Katharine.

Un’icona tra sport e musica

Appassionata di sport e musica, la duchessa di Kent è rimasta nel cuore degli appassionati di tennis per la sua presenza a Wimbledon, dove per anni ha consegnato i trofei ai campioni. Indimenticabili le immagini in cui consola la tennista Jana Novotna in lacrime dopo la finale del 1993, e il suo abbraccio cinque anni dopo quando la sportiva conquista la vittoria. La musica, però, è stata la vera anima della sua vita: sostenitrice di associazioni benefiche, ha scelto di diventare anche insegnante.

Per oltre dieci anni, infatti, Katharine ha frequentato una scuola elementare di Hull con il semplice nome di “Mrs Kent”, senza rivelare la sua appartenenza reale. In quelle classi ha scoperto storie difficili e talenti nascosti, tanto da fondare un ente benefico per promuovere l’educazione musicale. “Il mio legame sarà sempre lì. Amo quei bambini, amo East Hull, non sarei rimasta lì per 13 anni se non l’avessi fatto”, aveva confidato in un’intervista.

Una vita semplice oltre il titolo

Dietro l’immagine di una nobildonna riservata, la duchessa non ha mai nascosto le sue fragilità. Dopo la perdita di un figlio nel 1977, fu ricoverata a lungo per “esaurimento nervoso”. Col tempo, Katharine parlò apertamente di “depressione acuta”, in anni in cui la salute mentale era ancora un tabù. La musica si rivelò la sua ancora di salvezza: dal repertorio classico di Bach e Mozart fino alla curiosità per il rap, il suo amore per la musica era senza confini.

Negli ultimi anni scelse di rinunciare al titolo di Sua Altezza Reale, preferendo una vita più sobria e vicina ai giovani. Così la duchessa di Kent lascia un ricordo indelebile: una donna che ha saputo unire il ruolo istituzionale con quello di madre e insegnante, capace di toccare il cuore della nobiltà e della gente comune. Oggi la piangono il marito Edoardo, i tre figli e tutti coloro che l’hanno conosciuta come la “Mrs Kent” delle persone.

Il saluto della rete e il ricordo di una pioniera

La sua scomparsa lascia un vuoto profondo nella Famiglia reale britannica e tra i tanti che hanno apprezzato la sua sensibilità e il suo spirito innovatore. Katharine resterà per sempre una pioniera, capace di lasciare un’impronta unica sia tra i reali che tra la gente comune. Il suo nome continua a vivere tra le pagine della storia e nei cuori di chi l’ha conosciuta davvero.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure