Vai al contenuto

“Addio postino gentile”. Italia, Richard non ce l’ha fatta! È morto così, terribile

Pubblicato: 06/09/2025 18:30

Il cuore di Castellazzo Bormida è in lutto. Un tragico incidente stradale ha spezzato la vita di Richard Perissinotto, un postino di 42 anni, molto amato e conosciuto nella comunità. Perissinotto, soprannominato da molti “amico postino”, è deceduto in seguito alle gravi ferite riportate in un sinistro avvenuto la settimana scorsa nell’Astigiano.

La sua scomparsa ha lasciato un vuoto profondo e un dolore immenso in tutti coloro che lo conoscevano. La notizia della sua morte ha scosso profondamente la comunità, che ora piange la perdita di un uomo speciale, ricordato per la sua gentilezza, il suo sorriso e la sua disponibilità che lo hanno reso un punto di riferimento per tante persone.

La dinamica del tragico incidente

Richard Perissinotto era stato ricoverato in condizioni critiche al Cto di Torino dopo l’incidente avvenuto la sera del 29 agosto. Lo scontro, che ha avuto luogo lungo la strada tra Mombercelli e Agliano, ha coinvolto un furgone e due motociclisti. I due centauri, tra cui Perissinotto e un ragazzo di 16 anni, avevano riportato le conseguenze più gravi. Il giovane era stato trasferito in elicottero all’ospedale di Alessandria, mentre Perissinotto era stato trasportato d’urgenza in codice rosso al Cto. Le sue condizioni erano apparse subito gravissime, con una prognosi riservata dovuta a traumi cranico, addominale e toracico. Nonostante le cure, il quadro clinico è progressivamente peggiorato nei giorni successivi, portando al tragico epilogo che ha lasciato la comunità di Castellazzo Bormida sotto shock.

Un postino-amico per tutti

Perissinotto era molto più di un semplice portalettere. A Castellazzo Bormida, era un volto familiare e un amico per tutti. Il sindaco, Gianfranco Ferraris, lo ha ricordato con grande affetto, sottolineando come fosse sempre un piacere fermarsi a scambiare due chiacchiere con lui. Un gesto in particolare è rimasto impresso nella memoria di molti: ogni anno, nel periodo natalizio, Richard era solito lasciare una biro con il suo nome e gli auguri a chi incontrava lungo il suo giro di consegne. Questo semplice ma toccante gesto di gentilezza e premura ha trasformato il suo ruolo lavorativo in una missione di vicinanza e affetto verso la comunità. Quella penna, infatti, è diventata il simbolo del suo ricordo, con molti che hanno scelto di condividere sui social messaggi commoventi, ricordando il suo animo buono e il suo sorriso.

I messaggi sui social media testimoniano il profondo legame che Richard aveva saputo costruire con i cittadini. Marzia lo descrive come «il postino di fiducia di tutti. Sempre gentile, sempre sorridente e disponibile. Una persona rara». E aggiunge, riferendosi proprio alla penna natalizia: «Ho ancora la biro che anni fa regalò a tutti per Natale. Spero davvero ci sia un altro mondo luminoso per lui, perché lo merita». Anche Marco lo ricorda come «un ragazzo d’oro sempre con il sorriso», mentre Patty evoca la magia di quel gesto che lo ha reso unico: «Sei quello che a Natale ti faceva trovare una letterina tutta rossa con gli auguri, o una penna rossa con su scritto “Buon Natale, il vostro postino Richard”». La sua scomparsa è stata percepita come una perdita inestimabile per l’intera comunità, che ha perso «una persona speciale, sempre gentile e infinitamente disponibile». La memoria di Richard Perissinotto continuerà a vivere nei cuori di tutti, un ricordo indelebile di un uomo che ha saputo portare non solo la posta, ma anche gentilezza e umanità in ogni casa che visitava.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure