
È scomparso a 94 anni Alfredo Ambrosetti, il varesino che nel 1975 ideò il Forum di Cernobbio, oggi considerato uno degli appuntamenti più prestigiosi al mondo nel dibattito economico e politico. Ambrosetti si è spento questa mattina a Varese, la città dove era nato il 25 giugno 1931 e dove ha sempre vissuto insieme alla moglie Lella.
Figura di rilievo internazionale, con amicizie che andavano da capi di Stato all’ex premier Mario Monti, Ambrosetti aveva mantenuto un forte legame con il territorio, pur essendo diventato un nome noto a livello globale grazie al convegno che porta ancora il suo cognome. La 51esima edizione del Forum è in corso proprio in questi giorni a Cernobbio.
Dal Forum agli eventi sportivi
Oltre al Forum, Ambrosetti aveva promosso iniziative originali e di grande richiamo. Tra queste la rassegna Campionissimi, che radunava atleti olimpici e campioni del mondo, insieme a personalità come Roberto Bolle, che lui amava definire un fuoriclasse dello sport e non solo della danza. Sempre a Varese aveva creato gli incontri del lunedì pomeriggio, appuntamenti fissi alle 17.15 con ospiti di alto profilo.
Nel 2007 era stato nominato Cavaliere del Lavoro, riconoscimento arrivato mentre si trovava ricoverato per l’aggravarsi delle condizioni di salute legate all’età. Più di recente, il Coni gli aveva conferito la stella d’oro al merito sportivo per il suo impegno nel mondo dello sport, un campo che Ambrosetti considerava complementare alla cultura e alla vita pubblica.