Vai al contenuto

Gp Monza, qualifiche da urlo! La posizione delle Ferrari

Pubblicato: 06/09/2025 18:10

Max Verstappen conquista una pole position storica nel Gran Premio di Monza, fissando un nuovo record della pista con un tempo straordinario di 1:18.793. Questa performance sensazionale non solo conferma la sua supremazia, ma lo consolida come un fuoriclasse capace di eccellere anche in sessioni di qualifica ad alta tensione.

La sua Red Bull si è dimostrata ancora una volta una macchina imbattibile, grazie a un mix letale di potenza, precisione e controllo. L’epilogo di una sessione tiratissima ha visto Verstappen prevalere per pochi millesimi, a dimostrazione del livello altissimo della competizione.

Lotta serrata per il podio

Il duello per le prime posizioni è stato un vero e proprio spettacolo, con la McLaren che ha sfidato la Red Bull fino all’ultimo respiro. Lando Norris ha spinto al massimo, ottenendo un ottimo secondo posto con un tempo di 1:18.869, a soli 76 millesimi da Verstappen. Il suo compagno di squadra, Oscar Piastri, ha completato il successo della McLaren assicurandosi il terzo posto. Le due monoposto papaya hanno dimostrato una velocità impressionante, confermando la loro crescita e solidità. La lotta per il podio si preannuncia quindi accesissima, con le due squadre pronte a darsi battaglia in pista.

Le Ferrari tra speranze e delusioni

La Ferrari ha ottenuto un risultato agrodolce nelle qualifiche di casa. Charles Leclerc si è piazzato in quarta posizione, un risultato che gli permetterà di partire dalla seconda fila, proprio come l’anno precedente, quando riuscì a conquistare una vittoria epica. Questo piazzamento alimenta le speranze dei tifosi, che sognano un’altra impresa del monegasco. Tuttavia, la gara si annuncia in salita e il quarto posto non rispecchia pienamente le aspettative di una pole position in casa.

A complicare la situazione c’è la penalizzazione di Lewis Hamilton, che, nonostante un quinto posto in qualifica, dovrà retrocedere di dieci posizioni a causa della sanzione subita nel Gran Premio d’Olanda. Il pilota inglese, al volante dell’altra Rossa, partirà quindi dalla decima piazza, rendendo la sua rimonta un’impresa ardua ma non impossibile.

Le Mercedes in cerca di riscatto

Anche per la Mercedes le qualifiche sono state complicate. George Russell si è piazzato sesto, mentre il suo compagno di squadra, Kimi Antonelli, ha concluso la sessione in settima posizione. La Mercedes ha faticato a tenere il passo dei leader e la gara si presenta come un’opportunità per dimostrare il proprio valore, magari sfruttando la strategia e le occasioni che si presenteranno in pista.

La lotta per la vittoria sarà avvincente, con Max Verstappen che parte con il favore del pronostico, ma con le McLaren che si sono dimostrate molto competitive. E la Ferrari, spinta dal tifo di casa, non lascerà nulla di intentato per agguantare un risultato di prestigio.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure