
In un momento storico in cui i cambi di schieramento politico non sono più un’eccezione, ma spesso la regola, accade sempre più spesso che figure pubbliche decidano di ridefinire la propria collocazione nel panorama nazionale. La politica italiana, caratterizzata da forti tensioni ideologiche e frequenti riorganizzazioni interne, continua a vedere nuovi protagonisti spostarsi da un partito all’altro in nome di scelte definite “di responsabilità”.
Il passaggio da una forza politica all’altra non è mai un gesto banale: è spesso frutto di un lungo percorso personale, fatto di riflessioni, incontri, disillusioni e, talvolta, nuovi convincimenti. A rendere questi passaggi ancora più rilevanti è la figura di chi li compie e la storia personale che porta con sé.
Dal Movimento 5 Stelle a Fratelli d’Italia: il nuovo percorso
Dalila Nesci, ex deputata del Movimento 5 Stelle ed ex sottosegretaria al Sud durante il governo Draghi, ha annunciato il suo ingresso in Fratelli d’Italia, partito guidato da Giorgia Meloni. «Entro in Fratelli d’Italia, una comunità politica seria e onesta, con una leader che sta dando all’Italia un ruolo da protagonista», ha dichiarato l’ex grillina, ufficializzando anche la sua candidatura alle regionali in Calabria, in programma il 5 e 6 ottobre.

Nesci ha spiegato di essere stata accolta con entusiasmo da figure come Wanda Ferro, Giovanni Donzelli e Arianna Meloni, che l’hanno accompagnata in un “percorso di avvicinamento iniziato due anni fa”. L’ex esponente pentastellata ha poi aggiunto: «Con Giorgia Meloni al governo e una squadra appassionata e competente, ho trovato un partito che unisce esperienza e rinnovamento».
Nel passato recente, Nesci era confluita in Impegno Civico, la breve esperienza politica promossa da Luigi Di Maio, dopo due legislature con i 5 Stelle. Ora si dice pronta a lavorare per “una Calabria diversa, concreta e ben governata”, sostenendo la riconferma del governatore uscente Roberto Occhiuto, sostenuto dal centrodestra.
«La mia è una scelta di maturità e responsabilità», ha concluso.