Vai al contenuto

Frontale devastante tra due moto: è strage

Pubblicato: 07/09/2025 16:32
Caserta frontale moto morti

Un silenzio irreale ha avvolto per ore la strada statale 124, solitamente percorsa da chi si muove tra i piccoli centri e le campagne della zona. Poco dopo le dieci del mattino, un tratto di asfalto si è trasformato in teatro di una tragedia che ha strappato alla vita tre persone, lasciando sgomento l’intero territorio.
Leggi anche: Schianto devastante in moto, muoiono due giovanissimi: “Tutto in un attimo”

Le sirene dei mezzi di soccorso hanno rotto la quiete della domenica, mentre gli automobilisti di passaggio rallentavano increduli davanti a una scena che raccontava senza parole la violenza dell’impatto. I corpi sull’asfalto, le moto ridotte a carcasse di metallo e i soccorritori impegnati in disperati tentativi di rianimazione hanno reso immediatamente chiara la gravità dell’incidente.

L’impatto tra due Kawasaki

Secondo le prime ricostruzioni, due moto Kawasaki si sarebbero scontrate frontalmente lungo la statale 124, nel tratto compreso tra Palazzolo Acreide e Cassaro, in provincia di Siracusa. Le cause esatte sono ancora al vaglio degli investigatori, ma la violenza della collisione non ha lasciato scampo a nessuno dei motociclisti coinvolti.

In sella a una delle moto viaggiavano un uomo di 33 anni e una donna di 39 anni, entrambi residenti nella provincia di Catania. Sull’altro mezzo si trovava un 40enne originario della provincia di Ragusa.

Tre vittime senza scampo

L’impatto è stato devastante: la donna di 39 anni e il centauro 40enne sono morti sul colpo, mentre per il 33enne i soccorritori hanno tentato ogni manovra possibile. Nonostante la rapidità dell’intervento, le sue condizioni sono apparse subito disperate e poco dopo anche lui è deceduto.

I sanitari del 118, giunti con più mezzi, non hanno potuto fare altro che constatare la morte dei tre motociclisti. Una tragedia che ha scosso profondamente le comunità di appartenenza delle vittime, ancora incredule di fronte a una notizia così improvvisa e drammatica.

Le indagini dei carabinieri

Sul luogo dello schianto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Noto, incaricati di effettuare i rilievi necessari a chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto. La strada è stata chiusa temporaneamente al traffico per consentire i soccorsi e la messa in sicurezza dell’area, con inevitabili disagi alla circolazione.

Gli investigatori stanno valutando tutte le ipotesi: un sorpasso azzardato, una perdita di controllo, oppure una distrazione potrebbero aver giocato un ruolo nell’incidente. L’unica certezza, al momento, è la violenza dell’impatto che non ha lasciato margini di sopravvivenza.

Una comunità sotto shock

La notizia del tragico incidente stradale si è diffusa rapidamente, generando dolore e sgomento sia nella provincia di Catania che in quella di Ragusa, luoghi di origine delle vittime. Amici e parenti hanno appreso con incredulità dell’improvvisa perdita, mentre le comunità locali si stringono intorno alle famiglie colpite dal lutto.

Ancora una volta, una giornata di svago in moto si è trasformata in tragedia, confermando la pericolosità di alcuni tratti stradali e l’importanza della prudenza alla guida. La statale 124 resterà a lungo legata al ricordo di questo drammatico incidente che ha spezzato tre vite nel giro di pochi istanti.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure