Vai al contenuto

Mondiali volley femminile, Italia campione del mondo: battuta la Turchia al tie-break

Pubblicato: 07/09/2025 15:00

Un trionfo storico a Bangkok

L’Italia del volley femminile è campione del mondo. A Bangkok, le azzurre guidate da Julio Velasco hanno conquistato la medaglia d’oro battendo la Turchia di Daniele Santarelli con il punteggio di 3-2 (25-23, 13-25, 26-24, 19-25, 15-8). Per la Nazionale italiana si tratta di un successo storico, che arriva a 23 anni di distanza dal trionfo del 2002.

Una finale da batticuore

Il match è stato equilibratissimo e segnato da una Melissa Vargas incontenibile (33 punti), ma le azzurre hanno avuto la forza di reagire nei momenti più delicati. Decisivo il tie-break, dove l’Italia ha piazzato quattro muri consecutivi, l’ultimo firmato da Miriam Sylla, autrice di 19 punti complessivi.

Le protagoniste

La miglior realizzatrice azzurra è stata Paola Egonu con 22 punti, affiancata da una straordinaria Antropova nei momenti caldi e da un gruppo capace di non arrendersi mai. Con questo trionfo, l’Italia si conferma tra le potenze assolute della pallavolo mondiale e regala ai tifosi un titolo che mancava da oltre due decenni.

14:30 — Italia vince il primo set 25-22
Le azzurre partono forte e si aggiudicano il primo parziale con il punteggio di 25-22. Sfida equilibrata e combattuta, con scambi intensi e continui ribaltamenti. Decisiva la solidità del muro italiano nei momenti caldi e le accelerazioni in attacco che hanno permesso di portarsi avanti 1-0 nella finale mondiale.

15: 18 – La Turchia verso la conquista del secondo set
Sylla batte un colpo murando (finalmente!) Vargas, poi Antropova prosegue nel suo momento di tracotanza da posto due. Si tratta però soltanto di un fuoco di paglia, perché le difficoltà delle Azzurre restano evidenti e diffuse. C’è Giovannini in campo, ma l’Italia pensa già al prossimo set.

15:25 – la Turchia domina il secondo set: 25-13 e match in equilibrio
Il secondo set parla turco. Con un parziale netto di 25-13, la squadra guidata da Daniele Santarelli rimette tutto in equilibrio contro l’Italvolley.
Protagonista assoluta Melissa Vargas, capace di firmare un ace devastante che ha lasciato di sasso perfino una veterana come Monica De Gennaro. La Turchia ha giocato un parziale praticamente perfetto, imponendo ritmo e precisione in ogni fondamentale.
Troppo brutta per essere vera l’Italia, incapace di reagire e sempre in affanno. Ora serve una reazione immediata nel terzo set, ma il compito si annuncia tutt’altro che semplice.

15:40 – Terzo set Egonu trascina le Azzurre
L’Italia prova a rimettere la testa avanti nel terzo set e a costruire un margine importante. Paola Egonu si conferma protagonista assoluta: oltre alla precisione in attacco, l’opposto azzurro diventa decisiva anche a muro, stoppando la parallela tentata da Baladin e riportando le compagne sul +4 (14-11). La Turchia soffre in ricezione, con Ozbay costretta spesso a inseguire palloni sporchi, ma la regista riesce comunque a coinvolgere una sempre efficace Erdem Dundar.

15:47 – Azzurre avanti di un solo break
Il terzo set entra nella sua fase più calda e diventa un autentico duello tra opposti. Melissa Vargas continua a martellare senza tregua, ma Ekaterina Antropova risponde colpo su colpo: tre punti quasi consecutivi tengono l’Italia avanti di un break (19-18). L’equilibrio è massimo e ogni scambio può risultare decisivo: si entra nel momento cruciale non solo del set, ma probabilmente dell’intera finale per la medaglia d’oro.

3° set, 22-21: che finale strepitosa
Vargas inarrestabile e autrice, finora, di 21 punti. I colpi dell’opposta turca sembrano poter spezzare questo set, ma in realtà così non avviene. Perché il muro-difesa azzurro torna a lavorare bene e la coppia Danesi-Egonu firma un mini-break (2-0) con cui la Nazionale torna avanti.

15:55 – 2-1, Italia avanti nel terzo set
L’Italia si riporta in vantaggio conquistando il terzo set con il punteggio di 26-24. Dopo una lunga lotta punto a punto, a fare la differenza è ancora una volta Paola Egonu, capace di trascinare le compagne e di chiudere il parziale con un ace che manda in estasi il pubblico e riaccende le speranze azzurre.

16:00 – La Turchia parte fortissimo nel quarto set
La Turchia parte fortissimo nel quarto set grazie a due attacchi vincenti della solita, incontenibile Melissa Vargas, che firma subito il 2-0. L’Italia reagisce con Paola Egonu, brava a murare Karagurt e riportare la situazione in equilibrio sul 3-3. Ma le campionesse d’Europa tornano subito a spingere: un ace di Vargas e un primo tempo perfetto di Erdem valgono il nuovo allungo sul 6-3.

16:06 – Allunga la Turchia
La Turchia trova un nuovo strappo approfittando di un errore di Danesi e del muro vincente di Gunes, costringendo Velasco a ricorrere al video challenge per un presunto tocco a rete che però non viene confermato. Sul turno successivo al servizio, però, Ozbay sbaglia la battuta e l’Italia accorcia le distanze: 9-7 Turchia.

16:12 – Azzurre in difficoltà, Turchia prende il largo: 19-12
La Turchia accelera e prende il largo nel quarto set. Dopo un muro su Giovannini che vale il 15-9, coach Velasco è costretto a fermare il gioco. Alla ripresa, arriva l’ace di Vargas su Giovannini, che poco dopo sbaglia anche la battuta, mentre un errore in ricezione di Sylla su primo tempo di Erdem porta le ragazze di Santarelli addirittura sul 19-12. L’Italia è in difficoltà e cerca soluzioni per rientrare.

16:22 – Quarto set alla Turchia, 2-2
Il quarto set si chiude nel segno di Melissa Vargas, autentica trascinatrice della Turchia. L’opposta mette a referto il suo 26° punto personale, spingendo le campionesse d’Europa al successo per 25-19. Nel finale, è ancora lei a scavalcare il muro azzurro e a regalare ben sei set-point consecutivi alle compagne. L’Italia non riesce a contenere la sua potenza e la finale per l’oro mondiale si deciderà al tie-break.

16:33 – L’Italia allunga nel tie-break
Il tie-break si apre con grande equilibrio e continui capovolgimenti di fronte. Dopo il primo punto firmato dalla Turchia su errore di Egonu, l’Italia reagisce con la diagonale vincente di Sylla e la battuta punto di Orrù su Karakurt, che valgono il sorpasso sul 2-2. Le azzurre si portano avanti 4-3 grazie a un errore al servizio di Aydin, ma Melissa Vargas torna subito incontenibile e riporta la Turchia avanti di due lunghezze. L’Italia però non molla: Giovannini trova il pareggio spingendo a due mani e approfitta dell’attacco fuori di Vargas per il 7-6. Ancora equilibrio, con l’ace mancato di Vargas e il muro di Antropova su Karakurt che vale il nuovo allungo azzurro sul 9-7.

16:36 – L’Italia alza il muro nei momenti più caldi del tie-break e scava il solco decisivo. Antropova stoppa di nuovo Vargas firmando il +5, mentre poco dopo è Fahr a piazzare un altro muro vincente. L’errore di Aydin regala quindi all’Italia il 12-8 e avvicina le azzurre a una storica vittoria.

16.38 – Azzurre campionesse del mondo!
Che finale, di classe e di cuore, brividi a non finire. Finisce al tie-break dove le azzurre dominano, con uno strappo finale fatto di nervi e coraggio. Grazie a un muro di Sylla, l’Italia vince 15-8 il tie-break ed è campione del mondo per la seconda volta nella sua storia


Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 07/09/2025 16:58

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure