Vai al contenuto

Meteo, la svolta che mette fine all’estate: ecco dove e quando

Pubblicato: 07/09/2025 09:38

Meteo, la svolta barica mette fine all’estate: ecco dove e quando – Siete pronti a dire addio ai giorni di caldo anomalo? L’estate 2025 sta per lasciare il posto a qualcosa di totalmente nuovo. Le condizioni meteo stanno per cambiare radicalmente tra il 9 e l’11 settembre: arriva il maltempo e con lui una ventata d’autunno che promette di farsi sentire davvero. Gli esperti annunciano una vera fase di transizione che coinvolgerà non solo l’Italia, ma tutto il continente europeo. Protagonista? Sempre lui, l’anticiclone delle Azzorre, che si sposta verso l’Europa occidentale e lascia campo libero a correnti fresche dal Nord Atlantico dirette verso l’Europa centrale e orientale.

Fine dell’estate: il cambiamento è già qui

Il nuovo assetto climatico porta una vera e propria spaccatura tra Ovest ed Est del continente. Mentre Spagna e parte della Francia si godranno ancora qualche giornata stabile, il Mediterraneo centrale e l’Italia saranno nel mirino di perturbazioni in arrivo. Temporali, rovesci e un calo delle temperature sono in arrivo, pronti a mettere la parola fine all’estate più calda degli ultimi anni.

Le previsioni: cosa succede giorno per giorno

Le previsioni per lunedì 8 settembre

Lunedì sarà una giornata di attesa, con le prime avvisaglie di cambiamento.

  • Nord Italia: nuvolosità in aumento soprattutto sulle Alpi, con rovesci notturni e temporali sparsi in serata. Temperature stabili tra 27° e 32°.
  • Centro Italia: ancora sole e stabilità, con massime tra 26° e 31°.
  • Sud Italia: cieli sereni o poco nuvolosi, caldo intenso su Sardegna con picchi oltre i 32°.

Martedì 9 settembre: il cambiamento si fa sentire

Martedì 9 settembre: le prime avvisaglie

Martedì cominceranno ad arrivare i primi segnali forti del nuovo scenario meteo.

  • Nord: piogge sparse già dal mattino sul Nordovest, in estensione al Nordest dal pomeriggio, anche con temporali. Temperature in calo tra 24° e 30°.
  • Centro: primi rovesci sulla Toscana, altrove ancora sole ma con nubi in aumento in serata. Temperature in rialzo, massime tra 28° e 33°.
  • Sud: ancora sereno o poco nuvoloso, velature innocue e temperature tra 29° e 33°.

Mercoledì 10 settembre: l’ondata di maltempo più intensa

Mercoledì 10 settembre: il peggioramento più intenso

La giornata di mercoledì sarà la più critica di questa nuova fase autunnale.

  • Nord Italia: rovesci e temporali diffusi, anche molto intensi, possibili nubifragi, vento e grandinate. Massime tra 22° e 27°.
  • Centro Italia: maltempo diffuso, soprattutto sulle regioni tirreniche. Temperature tra 25° e 30°.
  • Sud Italia: Sardegna sotto temporali e rovesci, peggioramento anche su Sicilia occidentale e Campania. Altrove nubi sparse e temperature tra 27° e 32°.

L’autunno bussa alla porta: cosa aspettarsi

L’ondata di maltempo che investirà l’Italia fino all’11 settembre è solo un assaggio. Nella seconda metà del mese, il quadro cambierà ancora: autunno in arrivo con correnti fresche e perturbazioni pronte a spegnere definitivamente le ultime fiammate estive.

Il vero colpo di scena arriverà a metà settembre, quando nuove perturbazioni atlantiche attraverseranno il Mediterraneo centrale. Sarà il vero addio all’estate 2025 e l’inizio di un autunno che quest’anno sembra non voler tardare.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure