
Un momento privato di grande dolore ha colpito una figura pubblica tra le più esposte della scena politica italiana. Quando lutti del genere si verificano, anche gli impegni istituzionali passano comprensibilmente in secondo piano, lasciando spazio al raccoglimento e alla vicinanza familiare.
La notizia ha fatto rapidamente il giro delle redazioni e ha suscitato messaggi di cordoglio da parte di colleghi, rappresentanti delle istituzioni e semplici cittadini. Nonostante l’agenda ufficiale prevedesse due eventi pubblici molto attesi, il diretto interessato ha deciso di fermarsi e vivere con discrezione il dolore per la perdita subita.

È morta la madre di Roberto Gualtieri, il sindaco annulla tutti gli impegni
Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, ha annullato tutti gli appuntamenti istituzionali previsti per oggi a causa della morte della madre. Il primo cittadino era atteso a due eventi importanti: in mattinata avrebbe dovuto partecipare alla canonizzazione dei beati Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, mentre a mezzogiorno e mezzo era previsto il suo intervento al varo del nuovo Ponte Giulio Rocco, infrastruttura che collegherà Garbatella e Ostiense.
I due momenti pubblici si sono svolti regolarmente ma senza la presenza del sindaco, che ha scelto di ritirarsi per affrontare in forma privata questo momento di lutto. Fonti del Campidoglio confermano che al momento non sono previsti comunicati ufficiali né dettagli sull’organizzazione delle esequie.
Numerosi i messaggi di solidarietà e cordoglio giunti in queste ore, a testimonianza della stima e dell’affetto che Gualtieri ha saputo raccogliere nel suo percorso personale e politico. Per ora, ogni decisione riguardo al ritorno agli impegni istituzionali verrà presa nei prossimi giorni, nel rispetto del dolore che ha colpito la sua famiglia.