Vai al contenuto

Vannacci e la Lega, tensioni interne verso Pontida: il nodo della leadership

Pubblicato: 08/09/2025 16:42

Le dichiarazioni di Roberto Vannacci, vicesegretario della Lega ed europarlamentare, continuano a creare malumori all’interno del partito. Dopo le critiche del governatore lombardo Attilio Fontana, anche il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio ha espresso apertamente la sua preoccupazione: “Se continua così, il rapporto non si recupera”.
Al centro dello scontro non ci sarebbero soltanto le prese di posizione pubbliche del generale, ma soprattutto la percezione che stia cercando di ritagliarsi un ruolo da leader alternativo all’interno della Lega.

Il richiamo all’unità e la replica di Vannacci

Dal canto suo, Vannacci ha scelto di non alimentare le polemiche: “Non c’è nessuna replica”, ha detto all’ANSA, aggiungendo che l’obiettivo resta quello di costruire “una Lega sempre più grande e influente”. Un messaggio di compattezza che però non sembra dissipare i dubbi dei dirigenti più scettici, convinti che il suo modo di agire metta in discussione l’autorità di Matteo Salvini.

La questione della leadership

Le parole di Centinaio sono state particolarmente nette: “Se non gli vanno bene le regole, faccia il suo partito. Se invece vuole cambiarle, vuol dire che punta alla leadership e questo non mi sta bene”. Un’affermazione che fotografa la tensione interna e che pone un interrogativo cruciale: Vannacci vuole davvero aprire una partita sulla guida del partito, o intende limitarsi a rafforzarne il peso politico con la sua popolarità?

L’appuntamento di Pontida

Il chiarimento chiesto dai dirigenti leghisti potrebbe arrivare prima del tradizionale raduno di Pontida, evento simbolico per la Lega. Proprio lì sarà possibile misurare il consenso reale attorno a Salvini e al generale Vannacci, due figure oggi al centro di una dinamica interna che rischia di ridefinire gli equilibri del partito.
La sfida, al momento, non è ancora apertamente lanciata, ma i segnali indicano che la Lega sta entrando in una fase delicata, in cui il tema della leadership sarà inevitabilmente al centro del dibattito.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure