
Settembre porta aria di novità in tv, ma non sempre le sorprese sono positive. La nuova stagione televisiva è partita e i riflettori sono tutti puntati sui grandi ritorni, tra cui quello di Caterina Balivo con La volta buona. Tuttavia, il tempo delle celebrazioni è già finito: i dati di ascolto non mentono e il verdetto è chiaro. Mentre la Rai cerca il suo posto al sole, Canale 5 si conferma regina del pomeriggio, lasciando a bocca asciutta la concorrenza.
Il pubblico, come ogni settembre, torna a scegliere i suoi programmi preferiti. Tra i volti noti in Rai, Antonella Clerici si affida alle sue ricette e Alberto Matano si prepara per un nuovo ciclo di La vita in diretta. In casa Mediaset, l’attenzione è tutta su Pierluigi Nuzzi, che tenta la scalata nel segmento pomeridiano di Canale 5, uno slot ancora dominato dai grandi classici delle soap opera.
Le soap vincono ancora: Rai 1 resta indietro
I numeri parlano chiaro: tra le 14 e le 17, il pomeriggio televisivo resta una sfida ardua per Rai 1. Canale 5 continua a volare alto grazie a La forza di una donna e Forbidden Fruit, titoli che mantengono fede alle aspettative con ascolti da record. La Rai, invece, paga la scelta di puntare su repliche estive e su una programmazione poco rinnovata, lasciando il pubblico in cerca di emozioni forti e novità.

La volta buona parte male: i numeri di un debutto sottotono
Il ritorno di Caterina Balivo, datato lunedì 8 settembre, non ha rispettato le attese. Nonostante la presenza di Laura Pausini, l’arrivo a sorpresa di Alberto Matano e un look tutto nuovo per la conduttrice, gli ascolti si sono fermati a 1.185.000 spettatori con il 12,2% nella prima parte, scendendo a 1.183.000 con il 15% nella seconda. Numeri che ricordano quelli delle repliche estive, ben lontani dall’exploit sperato.
Nemmeno Il Paradiso delle signore riesce a invertire la rotta, fermandosi a 1.083.000 spettatori con il 14,7%. La vera speranza per Rai 1 sembra essere ancora una volta Matano che, con la presentazione di Vita in diretta, ha quasi raggiunto 1,3 milioni di spettatori e il 18,2% di share, arrivando poi a 1.575.000 con il 20,8%. Il pubblico, insomma, continua a premiare la continuità e i volti rassicuranti della tv.

Canale 5 domina il pomeriggio: Beautiful e melodrammi da record
Da Mediaset arriva il vero trionfo di stagione. Beautiful mantiene 1.885.000 spettatori con il 16,9%, Forbidden Fruit sale a 1.932.000 con il 19,7% e La forza di una donna sfiora i 2 milioni con il 23,9%. Il genere melodrammatico continua a essere una garanzia di successo, confermando il trend positivo degli ultimi anni.

Nel frattempo, Dentro la notizia con Pierluigi Nuzzi, pur potendo contare su un traino fortissimo, raccoglie 1.122.000 spettatori al 16,5% nella prima parte e 1.086.000 al 14,6% nella seconda, risalendo leggermente a 1.161.000 e il 13,7% nei saluti finali.

Sfida accesa: Rai 1 cerca riscatto, Canale 5 resta in vetta
Nonostante lo slancio iniziale, le prime delusioni si fanno sentire: Nuzzi, pur ereditando un pomeriggio d’oro, fatica a mantenere i livelli delle soap, perdendo terreno e share. Una flessione di circa dieci punti che conferma quanto la competizione resti serrata e tutta da giocare.
In sintesi, Canale 5 parte forte anche in autunno e consolida il suo dominio, mentre Rai 1 dovrà lavorare sodo per recuperare terreno. La sfida è appena iniziata e i prossimi mesi saranno decisivi per capire chi saprà conquistare davvero il cuore degli italiani.