Vai al contenuto

Attentato al comizio, l’attivista di estrema destra è morto: caso politico

Pubblicato: 10/09/2025 22:17

Nuovi dettagli emergono sull’attentato che ha coinvolto Charlie Kirk, il noto commentatore e attivista politico conservatore statunitense, ucciso da un colpo d’arma da fuoco al collo durante un evento alla Utah Valley University. Secondo le ultime ricostruzioni, al momento della sparatoria non era solo: con lui si trovavano la moglie Erika e i loro due figli piccoli, presenti all’interno del campus universitario.

ATTENZIONE – IMMAGINI MOLTO FORTI

L’informazione è stata confermata da fonti vicine alla scena, che parlano di momenti di panico tra i presenti, quando improvvisamente si sono uditi gli spari. La sicurezza è intervenuta immediatamente, mettendo in salvo Kirk e i suoi familiari prima del trasporto d’urgenza in ospedale.

La famiglia sotto shock

Il senatore dell’Oklahoma Markwayne Mullin ha lanciato un appello sui social, scrivendo: “Pray for [Kirk] his wife Erika, their two children, and all who were present at Utah Valley University”. Un messaggio che ha subito fatto il giro della rete, raccogliendo centinaia di commenti di solidarietà.

L’attacco in pieno evento pubblico

La figura di Charlie Kirk

Il colpo è stato esploso mentre era in corso l’incontro con gli studenti, trasmesso in diretta su X. Le immagini, circolate rapidamente online, mostrano il momento dell’attacco e la fuga disperata del pubblico. “Un singolo colpo è stato sparato nel campus verso un relatore ospite. La polizia sta indagando, il sospetto è in custodia”, ha riferito in un comunicato ufficiale la Utah Valley University, che poco dopo ha chiuso l’accesso al pubblico per motivi di sicurezza.

Fondatore di Turning Point USA, Kirk era uno dei leader del conservatorismo americano contemporaneo, con milioni di follower sulle piattaforme social. Da anni è vicino all’ex presidente Donald Trump, che non ha tardato a esprimere sostegno, definendolo “un bravissimo ragazzo dalla testa ai piedi” e invitando i sostenitori a pregare per lui.

Indagini e preoccupazioni

La polizia sta lavorando per chiarire le circostanze e ricostruire le motivazioni dell’attentatore, già posto in custodia. Charlie Kirk è morto poco dopo in ospedale, mentre l’opinione pubblica si interroga ancora una volta sulla sicurezza dei campus universitari e sulla crescente tensione che attraversa la politica americana.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 10/09/2025 23:03

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure