
L’attivista conservatore americano Charlie Kirk è stato ferito gravemente, colpito da un proiettile al collo durante un evento pubblico alla Utah Valley University di Orem, negli Stati Uniti. La polizia del campus ha confermato l’accaduto ai media americani, precisando che le indagini sono tuttora in corso.
Caos sul sospettato
Inizialmente l’università aveva comunicato l’arresto di una persona, ma in seguito un portavoce ha chiarito che “il sospettato della sparatoria non sarebbe ancora in custodia”. Le forze dell’ordine stanno cercando di fare piena luce sulla vicenda, che ha gettato nel panico studenti e spettatori presenti in sala.
Kirk ricoverato in condizioni critiche
Secondo quanto dichiarato da Aubrey Laitsch, direttrice per le relazioni pubbliche di Turning Point USA, l’organizzazione fondata da Kirk, l’attivista “si trova in ospedale”. La stessa Laitsch ha aggiunto: “Stiamo pregando per lui”, mentre diversi media americani riferiscono che le sue condizioni sarebbero “critiche”. Turning Point USA è una no-profit nata con l’obiettivo di promuovere idee conservatrici nei campus statunitensi, diventata in pochi anni una delle piattaforme più influenti del movimento giovanile repubblicano.

I video della sparatoria
Le immagini dell’attacco hanno invaso i social in pochi minuti. In un video pubblicato su X, si vede chiaramente Kirk colpito al collo, che perde sangue e si accascia sulla sedia, mentre la folla urla terrorizzata. In un altro filmato, si ode distintamente qualcuno gridare: “Oh mio Dio! Vai! Corri, corri, corri!”, mentre il pubblico si disperde in cerca di riparo. L’ex membro del Congresso Jason Chaffetz, presente con la figlia all’evento, ha raccontato a Fox News: “Tutti si sono buttati a terra” e poi “si sono dispersi”. Ha definito l’episodio “scioccante”, aggiungendo: “Il colpo è arrivato dritto verso di lui”. Chaffetz ha rivelato di aver parlato con Kirk poco prima che iniziasse l’incontro.
Chi è Charlie Kirk
Kirk, 31 anni, è un commentatore conservatore e conduttore di podcast con una vasta platea: 5,2 milioni di follower su X e 7,3 milioni su TikTok. Figura divisiva, ha promosso disinformazione sul Covid, contestato la teoria critica della razza e negato il cambiamento climatico. L’intervento all’università era la prima tappa del tour “American Comeback”, con cui nel 2024 aveva spinto l’elettorato giovanile bianco a sostenere Donald Trump.
Il messaggio di Trump
Il legame tra Kirk e l’ex presidente è noto: dopo il ferimento, Donald Trump ha scritto sul suo social Truth un appello alla preghiera: “Dobbiamo tutti pregare per Kirk”.