
C’è un momento, nella vita di chi ama le due ruote, in cui il vento sul viso e il rombo del motore sembrano cancellare tutto il resto. Le strade vuote della sera diventano allora un palcoscenico di libertà, un tratto infinito dove contano solo l’adrenalina e il legame con chi viaggia accanto. In quei minuti sospesi tra velocità e silenzio, si ha la sensazione che nulla possa interrompere quella scia di energia e di passione.
Leggi anche: Frontale devastante tra due moto: è strage
Ma la linea che separa il piacere dalla tragedia è sottile, quasi invisibile. Bastano pochi secondi, un attimo di distrazione o un dettaglio sfuggito, e quella che doveva essere una serata come tante si trasforma in una ferita collettiva. I fari delle moto, che poco prima disegnavano strade sicure nel buio, diventano improvvisamente il riflesso di un dramma che lascia il segno in una comunità intera.
Lo schianto sulla statale 101
Il bilancio è pesante: un morto e sette feriti in seguito a un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì 9 settembre 2025 sulla statale 101, l’arteria che collega Lecce a Gallipoli. Coinvolti otto motociclisti, tra cui sette conducenti e un passeggero, che viaggiavano in gruppo nei pressi dello svincolo per Lequile, in direzione di Gallipoli.
A perdere la vita è stato Mauro Carafa, 36 anni, originario di Monteroni, che guidava una Bmw 1000. Nonostante i soccorsi immediati e il trasporto in ospedale, le ferite riportate sono risultate troppo gravi: l’uomo è deceduto poco dopo il ricovero.

I soccorsi e le indagini
Gli altri sette motociclisti coinvolti sono stati trasportati negli ospedali di Lecce e Copertino con codici giallo e verde. Nessuno di loro è in pericolo di vita, ma le condizioni fisiche e lo shock restano significativi. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i sanitari del 118, che hanno operato in una scena complessa e drammatica.
I militari hanno avviato immediatamente i rilievi per ricostruire la dinamica dell’accaduto. Tutti i mezzi coinvolti sono stati sequestrati, mentre si valuta se la velocità o altri fattori possano aver contribuito al violento impatto.

Il dolore della comunità
La notizia della morte di Mauro Carafa ha scosso profondamente la comunità di Monteroni, dove il 36enne era conosciuto. L’incidente ripropone con forza il tema della sicurezza lungo la statale 101, un tratto spesso al centro delle cronache per episodi simili, soprattutto durante i mesi estivi quando il traffico aumenta.
Quella che doveva essere una serata di passione condivisa tra motociclisti si è trasformata in un dramma che lascia una cicatrice profonda. La comunità piange un giovane che aveva trovato nella moto la sua libertà, ma che proprio su quelle strade ha incontrato un destino tragico.