
Ben Proud, uno dei protagonisti assoluti del nuoto internazionale, ha deciso di sorprendere il mondo non con un’altra prestazione da campione, ma con un annuncio che ha lasciato tutti senza parole. L’atleta britannico, 30 anni, argento olimpico a Parigi 2024 e vicecampione del mondo a Singapore 2025, oltre a vantare l’ottavo miglior tempo di sempre nei 50 metri stile libero, ha comunicato ufficialmente il suo passaggio agli Enhanced Games, le Olimpiadi per dopati in cui l’uso di sostanze proibite non solo è consentito, ma persino incoraggiato.
“Inizia un nuovo capitolo”
Le parole di Proud sono state inequivocabili: “Inizia un nuovo capitolo. È ora di cambiare”, ha scritto l’atleta poche ore dopo aver annunciato il suo ritiro dalle competizioni tradizionali. La scelta, definita da molti come clamorosa, apre uno scenario senza precedenti per il nuoto e per tutto lo sport professionistico.
L’annuncio ufficiale
Il trasferimento è stato confermato sia dal sito ufficiale degli Enhanced Games sia dagli account personali di Proud. Il nuotatore, che fino a poche settimane fa saliva sul podio mondiale, si prepara ora a gareggiare nella prima edizione dei Giochi più discussi e controversi della storia, in programma a maggio a Las Vegas.
Secondo il regolamento, chi partecipa potrà usufruire liberamente di sostanze dopanti con l’obiettivo di spingere al massimo i limiti umani. Una filosofia che divide l’opinione pubblica e che pone Proud al centro di un vero terremoto mediatico.
La posta in palio: un milione di dollari
Il britannico non ha nascosto la motivazione economica. Se dovesse riuscire a stabilire un nuovo record nei 50 metri stile libero, porterebbe a casa un premio da un milione di dollari. Una cifra enorme che, unita al desiderio di sperimentare “nuove frontiere”, ha reso la sua scelta ancora più radicale.
“Mi ritiro dal nuoto tradizionale per competere negli Enhanced Games”, ha aggiunto Proud. “Sto entrando in un contesto che sfida tutto ciò che sappiamo sulle prestazioni e sull’opportunità di spingere i limiti del potenziale umano con gli strumenti e le possibilità del nostro tempo”.
Un addio amaro al nuoto tradizionale
Con queste parole, Proud ha messo la parola fine a una carriera straordinaria, che ha avuto come ultimo acuto l’argento conquistato il 2 agosto 2025 ai Mondiali di Singapore. La sua decisione, però, rischia di segnare una frattura insanabile con la comunità del nuoto tradizionale, che già guarda agli Enhanced Games come a una provocazione.