Vai al contenuto

Accuse gravissime per il discusso presidente, mai successo prima: la decisione è presa

Pubblicato: 11/09/2025 20:59

La Corte Suprema brasiliana ha emesso un voto destinato a cambiare la storia politica recente del Paese. La maggioranza dei giudici ha infatti votato per la condanna dell’ex presidente Jair Bolsonaro con l’accusa di tentato colpo di Stato. Una decisione che, se confermata nei prossimi passaggi, potrebbe tradursi in una pena detentiva entro poche settimane.

L’accusa: tentativo di restare al potere dopo la sconfitta

Bolsonaro, 70 anni, è accusato di aver tentato di mantenere illegalmente il potere dopo la sconfitta elettorale del 2022, quando il leader progressista Luiz Inacio Lula da Silva tornò alla presidenza. Secondo l’impianto accusatorio, l’ex presidente di estrema destra avrebbe alimentato un clima di tensione e favorito manovre illegali volte a sovvertire il risultato delle urne, spianando la strada all’assalto ai palazzi istituzionali di Brasilia nel gennaio 2023, un episodio che molti hanno paragonato all’attacco a Capitol Hill negli Stati Uniti.

Quattro giudici su cinque per la colpevolezza

Al momento, quattro giudici su cinque hanno votato a favore di un verdetto di colpevolezza su tutte e cinque le accusemosse nei confronti dell’ex presidente. Il procedimento è ancora in corso, ma la maggioranza raggiunta rende altamente probabile che la sentenza finale confermi la responsabilità penale di Bolsonaro. Tra i reati contestati figurano l’abuso di potere, la cospirazione contro le istituzioni democratiche e la violazione della Costituzione. Accuse che, se pienamente confermate, potrebbero portare a una condanna severa, compresa la reclusione.

L’impatto politico e internazionale

Il caso Bolsonaro ha un forte impatto non solo sulla politica interna brasiliana, ma anche sul piano internazionale. Leader populista e figura polarizzante, l’ex presidente ha sempre rappresentato un punto di riferimento per le destre sovraniste in tutto il mondo, compresi Stati Uniti ed Europa.

La sua condanna, oltre a segnare la fine della sua carriera politica, rischia di destabilizzare il fronte conservatore brasiliano, già attraversato da divisioni interne. Non si esclude che i sostenitori più radicali possano reagire con proteste di piazza, come già avvenuto in passato.

Prossimi passi

Ora si attende il completamento delle votazioni e la redazione della sentenza definitiva. In caso di conferma, Bolsonaro non solo rischia il carcere, ma sarà anche dichiarato ineleggibile per qualsiasi carica pubblica nei prossimi anni. Un epilogo che sancirebbe il definitivo tramonto di uno dei leader più controversi della recente storia politica brasiliana.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure