Vai al contenuto

Guerra in Ucraina, le ultime notizie: droni, tensioni e diplomazia

Pubblicato: 11/09/2025 10:27

La Cina auspica che il confronto tra Varsavia e Mosca sull’intrusione di droni russi nello spazio aereo polacco possa essere risolto attraverso «dialogo e consultazioni». Lo ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian, sottolineando che Pechino «spera in una soluzione appropriata delle dispute». Intanto, il capo della diplomazia cinese Wang Yi partirà domani per una missione europea che, fino al 16 settembre, lo porterà in Austria, Slovenia e Polonia.

Polonia limita il traffico aereo

Varsavia ha annunciato una restrizione del traffico aereo lungo il confine orientale dopo l’incursione di circa 20 droni russi. La misura resterà in vigore fino a dicembre ed è stata adottata, spiega l’agenzia polacca per la navigazione aerea, per «garantire la sicurezza nazionale».

Mosca: «Abbattuti 17 droni ucraini»

Il ministero della Difesa russo ha reso noto che nella notte i sistemi di difesa aerea hanno distrutto 17 droni ucraini ad ala fissa in diverse regioni: sei a Voronezh, cinque a Belgorod, due a Bryansk, due a Kursk, uno a Lipetsk e uno a Tambov.

Raid su Sumy: colpita una scuola

Nella notte un attacco di droni russi ha colpito un istituto scolastico nella città di Sumy, al confine nord-est dell’Ucraina. L’esplosione ha provocato un incendio e gravi danni a strutture ed edifici circostanti, ma non si registrano vittime. «Le due esplosioni udite in città erano droni nemici diretti contro la scuola», ha confermato il sindaco facente funzioni Artem Kobzar.

La giornata dell’11 settembre

La guerra in Ucraina entra in una fase di forte tensione sul fronte dei droni, con reciproci attacchi e difese tra Kiev e Mosca, mentre cresce la preoccupazione internazionale dopo l’intrusione nello spazio aereo polacco. La diplomazia cinese tenta di accreditarsi come mediatrice, ma lo scenario resta incerto e instabile.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure