
Matteo Berrettini è pronto a rimettere piede in campo dopo un lungo periodo segnato da infortuni e rinunce: un vero e proprio ritorno che accende speranze tra tifosi e appassionati. A 29 anni, il campione romano si prepara a lasciarsi alle spalle gli alti e bassi che ne hanno complicato la carriera, mostrando una nuova determinazione ad affrontare il futuro.
L’attesa è finalmente finita: Berrettini ha ufficializzato la sua presenza al torneo Atp 250 di Hangzhou, in Cina, in programma dal 17 settembre. L’annuncio è arrivato direttamente dai suoi canali social con un video che recita: “Final prep. See you in Hangzhou”. Un messaggio breve ma carico di significato, che ha subito fatto il giro del web e scatenato entusiasmo.
L’attesa dei tifosi e la voglia di riscatto
Il torneo di Hangzhou rappresenta il primo appuntamento ufficiale per Berrettini dopo l’eliminazione al primo turno di Wimbledon a giugno. Nel frattempo, il tennista aveva dovuto rinunciare agli Us Open e a diverse tappe importanti del tour – da Gstaad a Toronto e Cincinnati – generando interrogativi sulla sua reale condizione fisica.
Non è un segreto che la carriera recente di Berrettini sia stata una vera montagna russa. Dopo il lungo stop iniziato agli Us Open 2023, era riuscito a tornare in campo e a contribuire in maniera decisiva alla conquista della Coppa Davis di Malaga insieme a Jannik Sinner. Poi, nuovi problemi fisici hanno interrotto il suo percorso, costringendolo a ulteriori forfait.
Un nuovo inizio dalla Cina

Di recente, Berrettini si era allenato a Montecarlo anche con Sinner, ma aveva scelto di rinunciare allo Slam americano perché non si sentiva ancora pronto. Ora, con la stagione delle superfici super veloci, il romano sembra aver ritrovato la forma giusta e la voglia di tornare protagonista nel circuito internazionale.
“Il martello”, come lo chiamano i suoi fan, ha lavorato sodo su corsa, servizio e scambi da fondo: tre colonne portanti del suo tennis esplosivo. Ben consapevole della concorrenza agguerrita, Berrettini sa di poter dire ancora la sua se le condizioni saranno favorevoli.
La speranza di un nuovo capitolo

L’augurio di tifosi e addetti ai lavori è che questa nuova avventura in Cina possa rappresentare l’inizio di una fase positiva per la carriera di Berrettini. Dopo tante battute d’arresto, il ritorno in campo non è solo una questione sportiva, ma anche una vera e propria sfida personale.
La determinazione e il talento non sono mai mancati al campione romano: ora ciò che conta è la continuità, con la speranza che il peggio sia passato e che il futuro riservi finalmente soddisfazioni e successi.