
Un nuovo dramma sul lavoro colpisce l’Appennino emiliano, riportando al centro dell’attenzione il tema della sicurezza nei cantieri. La tragedia si è consumata in pochi istanti, trasformando una normale giornata di attività in un episodio che ha lasciato sgomento l’intero territorio.
Nonostante i soccorsi siano stati rapidi, non è stato possibile salvare la vita dell’operaio coinvolto. L’incidente evidenzia ancora una volta la fragilità delle condizioni di chi opera quotidianamente in ambienti a rischio e la necessità di mantenere alta la guardia sulle misure di protezione.

La dinamica dell’incidente
L’episodio è avvenuto a Montecreto, in provincia di Modena, all’interno di un caseificio dove era stato montato un ponteggio per lavori di manutenzione. Secondo le prime ricostruzioni, il lavoratore, un uomo di 59 anni residente a Lama Mocogno, stava operando in quota quando è precipitato nel vuoto. L’impatto non gli ha lasciato scampo: è morto sul colpo.
Immediato l’allarme ai servizi di emergenza: sul posto sono arrivati i sanitari del 118, supportati anche da un elicottero. Nonostante la rapidità dell’intervento, al loro arrivo l’uomo era già privo di vita. I tentativi di rianimazione si sono rivelati inutili.
Come da prassi in casi simili, sono stati avviati gli accertamenti per chiarire la dinamica esatta della caduta. Sul posto hanno operato i carabinieri e i tecnici della prevenzione, incaricati di verificare le condizioni di sicurezza del cantiere e il rispetto delle norme previste. L’obiettivo è capire se si sia trattato di una tragica fatalità o se vi siano state carenze nelle misure di protezione individuale e collettiva.
Un bilancio pesante
Quello di Montecreto è l’ennesimo incidente mortale che si registra nei cantieri italiani, un fenomeno che continua a sollevare interrogativi e richieste di intervento. I sindacati e le associazioni di categoria sottolineano da tempo l’urgenza di potenziare la formazione, i controlli e gli investimenti in sicurezza, per ridurre un bilancio che resta troppo pesante.
La comunità di Lama Mocogno è sotto shock per la perdita del suo concittadino, un lavoratore esperto che ha trovato la morte sul posto di lavoro, mentre svolgeva mansioni di routine.