Vai al contenuto

Mondiali di atletica: Nadia Battocletti conquista l’argento e il record. Commozione e lacrime

Pubblicato: 13/09/2025 15:39

Nadia Battocletti continua a lasciare il segno nella storia dell’atletica italiana. L’atleta trentina ha vinto la medaglia d’argento nei 10.000 metri ai Mondiali di Tokyo, fermando il cronometro su 30’38″23 e stabilendo così il nuovo record italiano della specialità. Un risultato che le permette di migliorare il proprio primato precedente, fissato a 30’43″95 poco più di un anno fa durante le Olimpiadi di Parigi, quando aveva già conquistato l’argento.

Un podio mondiale di altissimo livello

Davanti a Battocletti si è imposta solo la keniana Beatrice Chebet, che ha conquistato l’oro con il tempo di 30’37″61, confermando il suo dominio nella disciplina. Alle spalle dell’azzurra, invece, si è classificata l’etiope Gudaf Tsegay, già campionessa mondiale uscente, terza in 30’39″65.

Il podio di Tokyo certifica il valore di Battocletti tra le grandi del mezzofondo mondiale, inserendola di diritto tra le protagoniste assolute delle lunghe distanze.

Battocletti, la nuova stella dell’atletica italiana

Classe 2000, figlia dell’ex mezzofondista azzurro Giuliano Battocletti, Nadia ha dimostrato un talento precoce già nelle categorie giovanili. Campionessa europea under 20 e under 23 nel cross, ha saputo maturare stagione dopo stagione fino a imporsi tra le migliori interpreti delle lunghe distanze.

Una carriera in costante ascesa

Il 2024 ha rappresentato una svolta: l’argento olimpico nei 10.000 metri a Parigi ha consacrato Battocletti a livello internazionale. Ora, con il nuovo argento mondiale e il record italiano migliorato a Tokyo, l’atleta trentina si conferma punto di riferimento dell’atletica azzurra e protagonista indiscussa sulla scena globale.

Un modello per il futuro

Il percorso di Nadia Battocletti è la dimostrazione di come passione, dedizione e talento possano portare ai vertici dello sport mondiale. I successi raggiunti non solo arricchiscono il palmarès dell’atleta, ma rappresentano anche una fonte di ispirazione per le nuove generazioni e per tutta la comunità sportiva italiana.

Le parole di Nadia Battocletti

Alla fine è commossa, incredula, felice: “Mi sembra di vivere un sogno, sto vivendo un sogno. Un argento più complesso di un anno fa, non è stato un anno semplice, sono incredula. Le avversarie hanno provato a colpirmi in ogni punto, ma mi hanno dato forza le parole che mi ha detto mio padre: “ricordate che se fatichi tu, faticano anche loro”. Ringrazio papà, la mamma, il mio fidanzato”.

Battocletti era ancora in lacrime mentre festeggiava davanti ai microfoni della Rai, ricordando la delusione del 16° posto ai Mondiali del 2023 a Budapest: “Volevo cambiare le lacrime di Budapest. Ora ci sono altre lacrime ma di gioia. Devo darmi dei pizzichi per capire cosa ho fatto. Non ci credo ancora di essere con tutti quegli atleti che fanno bene alle Olimpiadi e poi riescono a confermarsi ai Mondiali. Ora penso solo al recupero, giovedì ci sono i cinquemila, un’altra gara a cui tengo moltissimo”.

 

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 13/09/2025 17:08

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure