Vai al contenuto

Non tenere questi oggetti in bagno: rischio muffa e germi, gli avvertimenti dell’esperto

Pubblicato: 13/09/2025 20:52

Il bagno viene spesso considerato il luogo ideale dove riporre asciugamani, cosmetici e accessori di uso quotidiano. Tuttavia, la presenza costante di umidità e vapore può trasformare questa abitudine in un serio rischio per la salute, compromettendo la qualità degli oggetti e favorendo la proliferazione di batteri.

A lanciare l’allarme è Karl Graham, esperto di organizzazione degli spazi per Click Storage, che mette in guardia sulle conseguenze di una conservazione scorretta. Graham individua cinque categorie di oggetti che non dovrebbero mai essere lasciati in bagno.

Sbalzi di temperatura e umidità, i veri nemici

“Il bagno può sembrare il posto migliore per avere tutto a portata di mano”, spiega Graham. “Ma l’umidità e le temperature variabili, causate per esempio dalla doccia, possono danneggiare diversi articoli. Una conservazione impropria non compromette solo la qualità del prodotto, ma può anche avere conseguenze sulla salute”.

Asciugamani: un ambiente ideale per la muffa

Molti conservano gli asciugamani puliti in bagno senza sapere che questa pratica può favorire la formazione di muffe e batteri. L’ambiente umido ostacola l’asciugatura dei tessuti e li espone a un costante assorbimento di umidità, rendendoli terreno fertile per microrganismi nocivi.

Come conservare gli asciugamani per evitare rischi

“Conservare gli asciugamani in bagno li rende più soggetti a cattivi odori e a deterioramento del tessuto”, avverte Graham. La soluzione migliore è riporli in un armadio asciutto oppure appenderli dietro la porta della camera da letto, lontano da fonti di umidità.

Cosmetici in polvere: attenzione ai germi

Anche i prodotti di make-up, in particolare quelli in polvere come ciprie, fard, ombretti e fondotinta compatti, sono particolarmente vulnerabili all’ambiente umido del bagno. Umidità e calore offrono condizioni ideali alla proliferazione dei germi, accelerando il deterioramento dei cosmetici.

Come proteggere la pelle e i cosmetici

Utilizzare cosmetici contaminati può causare sfoghi cutanei, irritazioni o infezioni. Per garantire la durata e la sicurezza dei prodotti, è consigliabile conservarli in un luogo fresco e asciutto, come la camera da letto, al riparo dall’umidità del bagno.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure