Vai al contenuto

Compleanno Leone XIV, la gaffe della Rai fa infuriare il politico: “Papa Francesco compie 70 anni? Grave errore”

Pubblicato: 14/09/2025 15:23
compleanno papa Francesco Rai

Nel giorno in cui si celebrava il 70º compleanno di Papa Leone XIV, un errore clamoroso di RaiNews24 ha scatenato polemiche e ironie nel mondo dell’informazione e della politica. Sullo schermo, nei sottopancia trasmessi durante i notiziari, sarebbe comparso il titolo: «Papa Francesco compie 70 anni», confondendo l’attuale Pontefice con il suo predecessore.
Leggi anche: Compleanno Leone XIV, il giornalista Alberto Negri lo insulta: “Un Papa ridicolo”

L’inciampo, apparentemente banale, è diventato virale in pochi minuti. Sui social, utenti e commentatori hanno condiviso lo screenshot della notizia definendola una “svista imbarazzante” e sottolineando come l’errore sia ancor più grave trattandosi di una rete pubblica nazionale che opera nel settore dell’informazione continua.

Le critiche di Michele Anzaldi

A intervenire è stato anche l’ex deputato renziano Michele Anzaldi, da sempre molto attento alla qualità dell’informazione del servizio pubblico. Commentando la presunta gaffe, Anzaldi ha scritto: «Ecco il risultato della più grande redazione d’Italia. Nella prossima discussione su aumento del canone e risorse certe per la Rai, ricordiamoci di questo grave errore».

Le sue parole hanno contribuito a spostare il dibattito dal singolo episodio all’intera gestione dell’informazione pubblica, riaccendendo le discussioni sulla professionalità e sulla capacità organizzativa delle redazioni nazionali.

Un errore che alimenta dubbi sull’efficienza del servizio pubblico

L’equivoco si è verificato in occasione del primo compleanno da Pontefice di Papa Leone XIV, eletto nel 2025 dopo la morte di Papa Francesco. Attribuire un’età a un Papa defunto e confonderlo con l’attuale rappresenta, secondo molti osservatori, non solo una svista tecnica ma anche una confusione istituzionale di rilievo, che mina la credibilità del servizio pubblico in occasione di eventi ufficiali.

Il fatto che un errore di tale portata sia passato inosservato fino alla messa in onda ha sollevato interrogativi sulla catena di controllo e verifica delle notizie, soprattutto all’interno di una testata che trasmette 24 ore su 24 e che, proprio per la sua natura, dovrebbe garantire la massima attenzione ai dettagli.

Nessuna rettifica ufficiale dalla redazione

Al momento non risulta che RaiNews24 abbia pubblicato una nota ufficiale di rettifica o chiarimento sull’accaduto. Nel frattempo, la notizia ha continuato a circolare sui social, accompagnata da commenti sarcastici e critiche severe nei confronti della rete all-news della Rai.

La vicenda, nata da un singolo errore redazionale, ha assunto così le dimensioni di un caso mediatico, rilanciando il tema della responsabilità del servizio pubblico e della necessità di un maggiore rigore nell’informazione, soprattutto quando si tratta di figure istituzionali di rilievo come il Papa.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure