Vai al contenuto

Vuelta, annullata l’ultima tappa per le proteste pro Palestina a Madrid

Pubblicato: 14/09/2025 19:07

L’epilogo della Vuelta 2025 è stato travolto dalle manifestazioni pro Palestina che hanno paralizzato il centro di Madrid, costringendo gli organizzatori ad annullare l’ultima tappa. Il gruppo di corridori, diretto verso l’arrivo della Gran Via, è stato fermato all’ingresso nella capitale spagnola dopo che circa 1.500 manifestanti hanno invaso il percorso, scandendo slogan contro Israele e la guerra in Medio Oriente.

Le transenne sono state divelte in più punti, in particolare nei pressi della stazione di Atocha, al Prado e lungo la Gran Via, mentre la polizia ha usato i lacrimogeni per disperdere la folla. Alcuni ciclisti, costretti a scendere dalla bici, hanno assistito alle scene di tensione prima della comunicazione ufficiale: la tappa conclusiva non si sarebbe disputata.

Vingegaard vincitore senza festa

Jonas Vingegaard, già saldamente in testa alla classifica generale, conquista così la Vuelta 2025 ma senza la consueta cerimonia di premiazione. “Non sappiamo ancora se ci sarà un podio, con la situazione così com’è è impossibile garantire sicurezza”, hanno spiegato gli organizzatori, evidenziando come già altre tappe della corsa di quest’anno abbiano dovuto affrontare deviazioni e interruzioni per via delle proteste.

La tensione è salita nel corso del pomeriggio: cori come “Non è una guerra, è un genocidio” e “Boicot a Israele” hanno accompagnato la marcia dei manifestanti, che hanno denunciato l’assenza di sanzioni contro Tel Aviv.

Il sostegno politico di Sanchez

La manifestazione era stata annunciata e il premier spagnolo Pedro Sanchez aveva già espresso in mattinata “ammirazione” per la mobilitazione, sottolineando come la Spagna voglia “brillare con orgoglio nella difesa dei diritti umani”. Un sostegno diretto anche contro la presenza del team Israel-Pro Tech al via della corsa.

La Vuelta si chiude così con un’immagine inedita: il pubblico delle due ruote spiazzato da un finale senza festa, con la politica e la protesta a prendersi la scena al posto della passerella conclusiva.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 14/09/2025 19:10

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure