Vai al contenuto

Achille Polonara, l’annuncio sulla malattia: cosa sta succedendo

Pubblicato: 15/09/2025 13:31

Sono state diffuse ottime notizie per il mondo del basket e non solo: Achille Polonara, cestista della Dinamo Sassari e della Nazionale Italiana, ha finalmente trovato un donatore compatibile. Dopo mesi di attesa e speranza, potrà sottoporsi a un trapianto di midollo osseo per affrontare la leucemia mieloide che gli è stata diagnosticata lo scorso giugno.

Questo passo fondamentale rappresenta la sua migliore opportunità per sconfiggere la malattia e tornare alla sua vita e alla sua carriera. La notizia è stata data dallo stesso Polonara in un’intervista al Corriere della Sera, dove ha mostrato grande forza e positività nel condividere gli sviluppi del suo percorso di guarigione.

Il donatore è una ragazza americana

Il donatore compatibile è stato individuato in una ragazza americana, compatibile al 90%. Polonara si è definito “fortunato” per aver trovato un match così rapidamente, un’occasione che non tutti i pazienti hanno. La scelta è ricaduta su di lei nonostante un’altra opzione, un ragazzo tedesco, fosse anch’egli compatibile al 90%. La decisione è stata presa in base alla rapidità con cui è stato possibile contattare la donatrice americana, un fattore cruciale quando si tratta di trapianti di midollo osseo. La prontezza di questo donatore offre una speranza concreta e tempestiva a Polonara, permettendogli di procedere con i passaggi successivi senza ulteriori ritardi.

Il piano per il trapianto

Polonara ha anche fornito dettagli sul cronoprogramma che lo attende. La giornata di domani segna un momento importante: il ricovero in ospedale per le ultime visite e la preparazione al trapianto. Il primo passo sarà un ciclo di chemioterapia che durerà circa cinque o sei giorni, volto a eliminare le cellule malate e preparare il suo corpo a ricevere le nuove cellule staminali del donatore. Il trapianto vero e proprio è previsto per la fine di settembre, tra il 23 e il 24, una data che segna un nuovo inizio nella lotta di Polonara. Questo percorso, seppur impegnativo, è affrontato dall’atleta con coraggio e determinazione, sostenuto dall’affetto di familiari, amici e appassionati di basket.

La lunga battaglia di Achille

Quella contro la leucemia non è la prima battaglia per la salute che Achille Polonara ha dovuto affrontare negli ultimi anni. Già nel 2023, aveva subito un intervento per la rimozione di una neoplasia testicolare. In quell’occasione, dimostrò una forza d’animo straordinaria, rientrando in campo dopo pochi mesi e mostrando una resilienza non comune. Questi eventi hanno consolidato il suo spirito combattivo, qualità che lo ha sempre contraddistinto anche sul campo da gioco. La sua storia è un esempio di perseveranza e di come si possano superare le avversità più difficili, dentro e fuori dal campo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure