
Un grave episodio si è verificato nella serata di lunedì 15 settembre a Stezzano, in provincia di Bergamo, all’esterno di un supermercato. Un uomo di 55 anni è stato investito da un’auto mentre tentava di fermare un altro cliente accusato di aver raggirato una cassiera. Ora è ricoverato in condizioni critiche all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
Tutto è iniziato intorno alle 19:45, all’interno dell’Italmark di via Santuario. Due clienti erano in fila alla cassa quando il primo, con una manovra ritenuta ingannevole, si sarebbe appropriato di 40 euro in più durante il pagamento. Accortasi dell’ammanco, la cassiera ha dato l’allarme e ha attirato l’attenzione di chi era presente.
Il secondo cliente, testimone della scena, ha deciso di intervenire. Dopo essere uscito dal supermercato, ha cercato di bloccare il presunto truffatore, che nel frattempo era salito a bordo della sua auto grigia, parcheggiata poco distante, tra l’Art Hotel e la caserma dei carabinieri.

Nel tentativo di fermarlo, il 55enne si è posizionato davanti al veicolo, ma l’uomo alla guida ha premuto sull’acceleratore. Il cliente è stato travolto e trascinato per circa 50 metri, prima di cadere violentemente sull’asfalto, riportando un forte trauma cranico.
Sul luogo dell’impatto è rimasta una vistosa chiazza di sangue, segno evidente della violenza dell’investimento. I soccorsi sono stati immediati: il ferito è stato trasportato d’urgenza in codice rosso all’ospedale, dove si trova ora in prognosi riservata.
Il conducente dell’auto, responsabile dell’investimento, ha fatto perdere le proprie tracce fuggendo a bordo del veicolo. Le forze dell’ordine hanno avviato una caccia all’uomo, raccogliendo testimonianze e visionando le immagini delle videocamere di sorveglianza della zona.
La dinamica dell’accaduto è attualmente al vaglio degli investigatori, che stanno cercando di ricostruire ogni fase dell’episodio. Si indaga anche sull’identità del truffatore, che sarebbe già noto alle forze di polizia per precedenti simili.
L’intervento del cliente, spinto da senso civico, si è trasformato in una tragedia. Il gesto, nato per aiutare una dipendente in difficoltà, rischia ora di costargli la vita. La comunità locale è sconvolta, e cresce l’attesa per aggiornamenti sulle sue condizioni.
Le ricerche del fuggitivo proseguono senza sosta. Le forze dell’ordine invitano eventuali testimoni o chiunque abbia informazioni utili a farsi avanti per contribuire all’identificazione del responsabile.