Vai al contenuto

Peskov: «La Nato è in guerra con la Russia». Cresce la tensione tra Europa e Mosca

Pubblicato: 15/09/2025 14:11

Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha dichiarato che la Nato sarebbe ormai «di fatto coinvolta» nel conflitto in Ucraina per il sostegno militare e logistico dei Paesi occidentali a Kiev. «La Nato è in guerra con la Russia. Questo è ovvio e non richiede ulteriori prove», ha affermato secondo quanto riportato dall’agenzia Tass.

A rincarare la dose è stato anche Dmitry Medvedev, vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo: «Permettere ai Paesi della Nato di abbattere i droni russi sull’Ucraina significa dichiarare guerra tra l’Alleanza e la Russia», ha dichiarato.

Trump: «Sanzioni troppo deboli, stop al petrolio russo»

Sul fronte occidentale, a rilanciare la linea dura è stato il presidente americano Donald Trump, che in un nuovo intervento ha giudicato «non abbastanza dure» le sanzioni europee contro Mosca. Trump ha ribadito la richiesta che gli alleati della Nato smettano di acquistare petrolio russo e che vengano imposti dazi alla Cina, ritenuta parte del problema sul piano economico e strategico.

Allarme droni in Europa

La tensione cresce anche ai confini dell’Unione Europea. Dopo i recenti sconfinamenti di droni russi in Polonia e Romania, l’alto rappresentante Ue Kaja Kallas ha parlato apertamente di una «minaccia alla sicurezza regionale», confermando che la situazione viene monitorata costantemente. La Nato ha intensificato la sorveglianza aerea lungo il fianco orientale per prevenire ulteriori episodi.

Kiev colpisce in Russia

Nel frattempo l’Ucraina ha rivendicato un attacco oltre confine: ieri un raid ha colpito la raffineria di Kirishi, nella regione di Leningrado, una delle più grandi infrastrutture energetiche della Russia. Un’azione che segna un nuovo salto nella guerra incrociata tra Mosca e Kiev, mentre l’Europa teme l’allargamento del conflitto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure