
Royal Family ancora una volta al centro dell’attenzione internazionale. Le tensioni interne a Buckingham Palace non sembrano placarsi: dopo i recenti contrasti con il principe Harry e le preoccupazioni per la salute di Kate Middleton, emergono ora voci insistenti su una possibile crisi tra re Carlo III e la regina Camilla. Nuove indiscrezioni e avvistamenti alimentano i sospetti su una rottura tra i due, gettando ombre sulle fondamenta della monarchia britannica.

Lontani anche nella vita privata
Nonostante l’assenza di conferme ufficiali da parte di Buckingham Palace, negli ultimi tempi si sono fatte strada nuove indiscrezioni. La presenza della regina Camilla su uno yacht privato in Grecia, lontano dagli impegni pubblici e dalla corte londinese, ha rafforzato l’ipotesi di una separazione di fatto. Un episodio che fa interrogare sulla reale solidità della coppia reale, oggi più fragile che mai agli occhi dell’opinione pubblica.
I tabloid britannici e la stampa internazionale parlano di un matrimonio ormai ridotto a una formalità, mantenuto più per senso del dovere verso la Corona che per un legame personale. Carlo e Camilla, pur apparendo insieme agli eventi istituzionali, sembrerebbero condurre vite separate, con un distacco crescente nella sfera privata. Una situazione che solleva dubbi sul futuro della monarchia e sull’immagine della famiglia reale.

“Divorziati in tutto tranne che nel nome”
Secondo fonti vicine alla coppia, rivelate da RadarOnline.com, Carlo e Camilla sarebbero “divorziati in tutto tranne che nel nome”. Anche se la regina accompagna regolarmente il marito alle cerimonie ufficiali, le loro vite private sono sempre più distanti. Camilla preferisce trascorrere il tempo nella sua residenza privata, lontana dagli obblighi della corte, mentre Carlo si divide tra Buckingham Palace e le altre residenze reali.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva
Un matrimonio costruito sull’immagine
La distanza tra Carlo e Camilla è frutto di dinamiche consolidate nel tempo, non di una crisi improvvisa. Un insider spiega: “Stanno facendo fronte comune in pubblico, soprattutto perché Charles è malato, ma dietro le quinte la situazione è molto diversa”. Il loro rapporto sembra dunque basato più sulle esigenze della monarchia e sulle strategie di immagine che su un reale legame personale.
Le abitudini della coppia confermano questa distanza: “Camilla vive a Ray Mill per la maggior parte del tempo, mentre Charles si ritira a Highgrove o a Clarence House”. La regina, a 77 anni, trova nella sua residenza privata un rifugio dal protocollo e dalle pressioni di corte, mentre Carlo, 76 anni, si dedica agli impegni istituzionali e alle cure per la salute.

Una facciata per la Corona
Un amico della famiglia reale sottolinea come questa relazione “non è il tipo di matrimonio che la maggior parte delle persone riconoscerebbe”. L’unione tra Carlo e Camilla è ormai sostenuta più dal senso del dovere verso la Corona che da autentico affetto. Una situazione inedita per la monarchia britannica, che si ritrova a gestire un matrimonio di facciata.
La loro presenza pubblica insieme serve soprattutto a trasmettere un’immagine di unità e stabilità in un momento delicato per la famiglia reale. Un modo per rassicurare i sudditi e preservare la credibilità della monarchia agli occhi del mondo intero.

Ray Mill, rifugio e simbolo di indipendenza per Camilla
La tenuta di Ray Mill, nel Wiltshire, è molto più che una semplice casa per la regina Camilla. Acquistata nel 1994 dopo il divorzio da Andrew Parker Bowles, questa proprietà da 1,2 milioni di dollari è rimasta una costante nella vita della sovrana anche dopo il matrimonio con Carlo nel 2005. Dotata di piscina e ampi giardini, Ray Mill è diventata il simbolo della sua indipendenza.
Fonti vicine alla regina raccontano che “Ray Mill è molto più di una semplice casa. È il luogo in cui si sente libera dalle esigenze della vita reale”. Qui Camilla trova la libertà di allontanarsi dalle formalità di corte e dedicarsi ai suoi interessi personali, circondata dalla famiglia e dagli amici più stretti. La scelta di mantenere questa residenza anche dopo il matrimonio conferma il suo desiderio di autonomia e spazio personale.
Durante l’ultima estate, la regina è stata spesso fotografata a Ray Mill, insieme ai nipoti e ai figli avuti dal primo matrimonio. Una routine che conferma quanto questa proprietà sia centrale nella quotidianità di Camilla, preferita di gran lunga alla residenza ufficiale della corte.