Vai al contenuto

Robert Redford, dietro il sorriso due terribili lutti: “Quel giorno ha perso tutto…”

Pubblicato: 16/09/2025 15:11

La biografia di Robert Redford è stata caratterizzata da una vita ricca di successi professionali e da una profonda connessione con la sua famiglia. Nel 1958, ha sposato Lola Van Wagenen, dando inizio a un’importante fase della sua vita personale. Purtroppo l’esistenza sulla Terra del famosissimo attore è stata segnata anche da due terribile lutti.

Robert Redford, due lutti hanno segnato la sua vita

Dal primo matrimonio è nato Scott nel 1959. Purtroppo, la loro gioia è stata presto oscurata da una tragedia: Scott è morto improvvisamente due mesi dopo la nascita a causa di una sindrome letale infantile. Questo evento doloroso ha segnato profondamente la vita di Redford e della sua famiglia, ma non li ha fermati dal costruire un futuro insieme.

Nonostante la perdita devastante, la famiglia di Redford è cresciuta con l’arrivo di altri tre figli: Shauna, James e Amy. Shauna e James sono nati dopo la morte di Scott, mentre Amy è arrivata nel 1970. I figli sono sempre stati al centro della vita di Redford. L’attore ha cercato di proteggerli dall’eccessiva esposizione mediatica, desiderando offrire loro un’infanzia il più possibile normale. Nel 1985, il matrimonio con Lola Van Wagenen si è concluso con un divorzio, ma i due sono rimasti in buoni rapporti per il bene dei loro figli. La vita familiare di Redford è stata segnata da un’altra tragedia nel 2020, quando suo figlio James è morto a causa di un tumore. Questa seconda perdita ha rappresentato un altro momento di grande dolore per l’attore, che ha sempre mantenuto uno stretto legame con i suoi figli.

Il secondo matrimonio e l’impegno politico

Dopo il divorzio, Redford si è risposato nel 2009 con l’artista tedesca Sibylle Szaggars. La loro unione ha segnato un nuovo capitolo nella sua vita personale. Oltre ai suoi successi nel cinema e alla sua vita familiare, Redford è stato anche noto per il suo impegno politico e sociale. Inizialmente, ha sostenuto il Partito Democratico per la politica nazionale. Tuttavia, nel 2007, ha dichiarato in un’intervista alla CNN di aver spostato il suo interesse verso la politica locale, ritenendola più efficace e direttamente collegata alla vita dei cittadini. Questa scelta riflette la sua natura pragmatica e il suo desiderio di agire in modo concreto per la sua comunità. Redford è sempre stato un forte sostenitore delle cause ambientali e della preservazione della natura, temi che sono diventati centrali anche nel suo lavoro cinematografico e nella sua vita personale.

La sua eredità

Robert Redford ha lasciato un’eredità indelebile non solo nel mondo del cinema, ma anche come uomo profondamente legato alla sua famiglia e ai suoi principi. Il suo ultimo giorno è stato il 16 settembre 2025, quando è morto nel sonno nella sua casa nello Utah. La sua morte ha lasciato un grande vuoto nel mondo dello spettacolo e tra coloro che lo ammiravano. Il suo percorso di vita, segnato da grandi successi, ma anche da dolorose perdite, lo rende una figura ancora più umana e complessa. La sua capacità di superare le tragedie personali e di continuare a creare arte e a lottare per le sue cause lo rende un esempio di resilienza e determinazione. La sua eredità vive attraverso i suoi film, i suoi figli e l’impatto che ha avuto sulla consapevolezza sociale e ambientale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure