Vai al contenuto

Tragedia nella Chiesa, Suor Nerina morta in un tragico incidente. Coinvolte altre tre suore

Pubblicato: 16/09/2025 17:12

Una profonda tristezza avvolge la comunità di Castellammare di Stabia e la famiglia religiosa delle Suore Carmelitane a seguito di un tragico incidente avvenuto in Tanzania. Suor Maria Nerina De Simone, figura stimata e devota, ha perso la vita in un incidente stradale che ha mietuto altre quattro vittime, gettando nello sconforto quanti la conoscevano e amavano. La notizia della sua scomparsa ha toccato profondamente la città, dove era molto conosciuta e apprezzata per il suo impegno e la sua fede incrollabile.

La tragica dinamica dell’incidente

L’incidente si è verificato mentre Suor Maria Nerina e le sue consorelle si stavano dirigendo all’aeroporto per fare ritorno in Italia. La loro missione in Africa era giunta al termine e il loro rientro era atteso con ansia. Stavano viaggiando a bordo di un camion, un mezzo spesso utilizzato per gli spostamenti in quelle zone remote, quando si è verificato il fatale impatto con un altro veicolo pesante. Oltre a Suor Maria Nerina, hanno perso la vita suor Lilian Gladson Kapongo, suor Damaris Matheka (consigliera provinciale per la Provincia East Africa), suor Stellamaris Muthini e l’autista del mezzo. L’unica sopravvissuta, suor Paulina Crisante Mipata, è attualmente ricoverata in gravi condizioni, e la comunità religiosa si stringe in preghiera per la sua guarigione. L’incidente è avvenuto nella Diocesi di Porto-Santa Rufina, a breve distanza dalla missione di Mwanza dove le suore avevano operato.

Il ricordo di una vita dedicata

Nata e cresciuta a Castellammare di Stabia, Suor Maria Nerina De Simone era una figura di spicco all’interno della sua congregazione. Ricopriva i ruoli di consigliera e segretaria generale delle Carmelitane Missionarie di Santa Teresina del Bambino Gesù, dimostrando una dedizione e una preparazione fuori dal comune. Il suo impegno non si limitava ai confini nazionali, ma si estendeva a quelle terre lontane dove il bisogno di fede, assistenza e sostegno è più forte. La missione in Tanzania era solo una delle tante che aveva affrontato nel corso della sua vita, un impegno costante per portare conforto e speranza a chi vive in condizioni di maggiore difficoltà. Il suo operato era un esempio di amore incondizionato e di fede concreta, un faro per chiunque cercasse ispirazione nella propria vita.

La reazione della comunità locale e religiosa

La notizia della sua scomparsa ha colpito duramente Castellammare di Stabia. Il sindaco, Luigi Vicinanza, ha espresso il profondo cordoglio della città, ricordando il grande impegno umano e spirituale di Suor Maria Nerina. “Con profonda tristezza ho appreso la notizia della tragica scomparsa…”, ha dichiarato, estendendo il pensiero della città alla Congregazione delle Suore Carmelitane, alla comunità scolastica dell’Istituto Paritario delle Suore Carmelitane di Castellammare di Stabia (dove la notizia ha destato grande dolore) e a tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Le parole del sindaco riflettono un sentimento di lutto collettivo, un dolore che unisce la comunità civile e quella religiosa. L’Istituto Paritario delle Suore Carmelitane, in particolare, è in lutto, poiché la notizia è giunta come un fulmine a ciel sereno, lasciando un vuoto incolmabile. La vicaria generale dell’Istituto, suor Zelia da Conceiçao Dias, ha chiesto a tutti di unirsi in preghiera in questo momento di grande dolore che tocca l’intera famiglia religiosa, unendo le voci nella speranza e nel ricordo delle vite spezzate troppo presto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 16/09/2025 17:14

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure