Vai al contenuto

Champions, l’Inter c’è: Thuram illumina Amsterdam e riporta il sorriso ai nerazzurri

Pubblicato: 17/09/2025 23:33

Inter ritrova se stessa in Champions League, conquistando tre punti preziosi ad Amsterdam contro l’Ajax. Dopo settimane di dubbi e delusioni, la squadra di Cristian Chivu risponde con determinazione e cuore, guidata da uno straordinario Marcus Thuram che trascina i nerazzurri con una prestazione da incorniciare.

Chivu aveva chiesto ai suoi attenzione, carattere e, soprattutto, quella voglia di vincere che sembrava smarrita nel finale della scorsa stagione. L’Inter, in una trasferta europea mai banale contro una squadra gloriosa come l’Ajax, risponde con maturità e concretezza, portando a casa una vittoria meritata.

Un’Inter solida e consapevole

L’avversario forse non era tra i più temibili del lotto Champions, ma affrontare l’Ajax in trasferta richiede sempre attenzione e rispetto. L’Inter parte subito concentrata, con Chivu che conferma quasi tutto il suo undici titolare e affida a Pio Esposito il compito di sostituire l’infortunato Lautaro. In difesa, De Vrij prende il posto di Acerbi.

La squadra cresce con il passare dei minuti e, pur senza spettacolarità, comincia a imporre il proprio gioco. Al 33’, la prima vera occasione: Esposito protegge palla e serve Thuram, che sfiora il gol con un diagonale appena fuori.

Thuram protagonista e VAR protagonista

Poco dopo, episodio chiave: l’arbitro fischia rigore per un fallo evidente di Baas su Thuram, ma il VAR corregge la decisione per una trattenuta reciproca precedente. Rigore annullato e animi accesi, con l’Inter e i tifosi che restano perplessi di fronte alla scelta arbitrale.

L’Ajax reagisce con una ripartenza pericolosa di Godts, ma Sommer si dimostra affidabile e salva tutto in uscita bassa. Al 42’, però, la partita si sblocca: angolo di Calhanoglu e Thuram, di testa, trova l’1-0 che premia la superiorità nerazzurra.

Ripresa di forza: l’Inter chiude i conti

Appena iniziato il secondo tempo, l’Inter colpisce ancora: nuovo corner di Calhanoglu e ancora Thuram, questa volta con una spizzata perfetta, firma il 2-0 e indirizza la partita sui binari giusti.

Gli olandesi cercano di reagire con alcuni cambi, ma la difesa dell’Inter resta solida. Da sottolineare la prestazione di Pio Esposito, generoso e sempre pronto al sacrificio: sfiora il tris con una girata e offre un assist prezioso a Dumfries, dimostrando di essere già una certezza per il futuro nerazzurro e azzurro.

I dubbi restano sui nuovi acquisti

Tra ammonizioni e sostituzioni – con l’ingresso atteso di Frattesi – l’Inter mantiene il controllo fino al triplice fischio. Chivu può festeggiare una vittoria di carattere, ma non passano inosservate le scelte sui nuovi acquisti: né Luis HenriqueDiouf trovano spazio, nonostante i 50 milioni investiti.

Un segnale che lascia aperti interrogativi sul futuro e sulla crescita della squadra. Chivu si dice soddisfatto del mercato, ma le sue decisioni raccontano un’altra storia: i nuovi dovranno ancora lavorare per conquistare la fiducia del tecnico e del gruppo.

Una vittoria che riaccende la speranza

L’Inter torna a sorridere e a credere nelle sue possibilità, grazie a una prestazione solida e alla determinazione ritrovata. La strada è ancora lunga, ma questa vittoria europea può rappresentare la svolta per una stagione da protagonisti.

Leggi anche:

  • Juventus, dopo David e Openda Comolli non si ferma: la nuova idea per il mercato
  • Chivu difende la sua Inter e avverte: “Siamo forti, non cambio perché me lo chiede il popolo”

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure