
Un silenzio rispettoso ha avvolto la Cattedrale di Westminster nella giornata del 16 settembre, mentre membri della famiglia reale e invitati si raccoglievano per rendere omaggio a Katharine, duchessa del Kent. Tra le mura storiche della chiesa, il tempo sembrava sospeso, scandito solo dai passi dei partecipanti e dal fruscio dei tessuti neri dei lutti ufficiali. Gli sguardi rivolti al pavimento, le mani intrecciate, i respiri trattenuti: ognuno cercava di trovare conforto in una cerimonia che univa dolore, memoria e devozione.
Leggi anche: “L’ha fatto per i figli”. Kate Middleton, la scelta che cambia tutto: cosa succede
L’atmosfera era intrisa di ricordi, e non solo per i familiari più stretti. I partecipanti al funerale, raccolti in ordine di precedenza e rispetto, erano consapevoli di celebrare una vita vissuta tra impegni reali, impegno sociale e gesti di gentilezza discreta. Ogni passo verso l’altare, ogni inchino, ogni sguardo rivolto alle tombe della famiglia reale ricordava quanto il ruolo pubblico possa intrecciarsi con la dimensione privata della perdita, creando un momento di raccoglimento collettivo.
La partecipazione della famiglia reale
Tra i presenti al solenne evento c’erano Kate Middleton e il principe William, il Principe e la Principessa di Galles, che hanno partecipato con profonda emozione al rito funebre. A guidare la famiglia reale era stato Re Carlo, mentre la Regina Camilla ha dovuto rinunciare all’ultimo minuto per un malessere: un portavoce di Buckingham Palace ha spiegato che si trattava di «sinusite acuta».
William e Kate sono giunti alla Cattedrale di Westminster intorno alle 13:45 ora locale, salutando con rispetto il decano prima di prendere posto tra i banchi riservati. La Principessa del Galles indossava un completo nero, completato da un elegante girocollo a quattro fili di perle con chiusura centrale in diamante, appartenuto in precedenza alla defunta Regina Elisabetta. La collana, simbolo di continuità e memoria reale, era già stata indossata ai funerali della Regina Elisabetta nel 2022 e del Principe Filippo nel 2021.

La vita e il legame con la duchessa del Kent
Katharine, duchessa del Kent, era entrata a far parte della famiglia reale sposando il cugino della Regina Elisabetta, il Duca di Kent, e si è spenta il 4 settembre nella sua residenza di Kensington Palace, all’età di 92 anni. Lascia il marito, i tre figli e dieci nipoti.
La defunta reale era particolarmente nota per il suo legame con il Principe e la Principessa di Galles attraverso il mondo dello sport. Katharine partecipava regolarmente a Wimbledon, dove era conosciuta per i gesti di conforto verso i finalisti sconfitti del torneo di tennis. La duchessa aveva accompagnato la Principessa Diana e il giovane Principe William a Wimbledon nel 1994, consolidando un legame con la famiglia che sarebbe durato per anni.
Oggi, la Principessa Kate, patrona dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club, continua la tradizione di presentare i trofei a Wimbledon, un compito che in passato spettava al Duca di Kent. Inoltre, la duchessa di Kent era presente anche al matrimonio di William e Kate nel 2011, testimoniando il suo ruolo costante nella vita della coppia reale.

Eredità e ricordo
Il funerale della duchessa del Kent ha rappresentato non solo un momento di dolore, ma anche di riflessione sulla sua vita dedicata al servizio e alla famiglia reale. Tra i membri della famiglia e i presenti, i ricordi di gesti di affetto, partecipazione agli eventi pubblici e sostegno discreto hanno permesso di celebrare una figura che ha saputo coniugare impegno pubblico e sensibilità personale.
Con la sua scomparsa, la famiglia reale perde una figura storica, e il pubblico, testimone di tanti eventi e iniziative a cui Katharine aveva partecipato, sente l’assenza di una donna che ha saputo rendere ogni incontro e ogni gesto un segno di gentilezza e continuità nel lungo racconto della monarchia britannica.