Vai al contenuto

Lutto enorme in tv, morta così la mitica attrice: il terribile annuncio 

Pubblicato: 17/09/2025 17:19

Il mondo del cinema e della televisione piange in queste ore la scomparsa di Paula Shaw, attrice di lunga carriera che ha saputo conquistare il pubblico con ruoli iconici e interpretazioni intense. La notizia della sua morte è arrivata pochi giorni dopo l’addio a un altro gigante del grande schermo, Robert Redford, rendendo questo settembre particolarmente amaro per gli amanti dello spettacolo.

Shaw si è spenta all’età di 84 anni nella mattinata di mercoledì 10 settembre 2025. L’annuncio ufficiale è stato diffuso dal sito del suo laboratorio artistico di riferimento, The Max, che per anni ha rappresentato un punto d’incontro per attori e professionisti del settore.

L’annuncio della scomparsa

È con il cuore pesante che annunciamo che Paula è morta pacificamente mercoledì 10 settembre 2025 mattina alle 9:00 del mattino”, si legge sul portale di The Max. E ancora: “Paula ha toccato innumerevoli vite attraverso il suo lavoro con The MAX, la maestria e il suo lavoro di trasformazione sono stati esemplari”. Parole che testimoniano l’impatto umano e professionale che l’attrice ha avuto nel corso degli anni, non solo sullo schermo ma anche nella formazione delle nuove generazioni.

Una carriera tra cinema e tv

Il grande pubblico ricorda Paula Shaw soprattutto per il suo ruolo in “Freddy vs. Jason” e per le numerose apparizioni nei film natalizi e nei titoli per le feste prodotti da Hallmark Channel. Ma la sua carriera è stata ben più ampia e variegata.

Sul piccolo schermo ha recitato in serie di culto come IronsideThe Bob Newhart ShowStarsky & HutchBarney MillerThree’s Company e Lou Grant. Negli anni successivi ha preso parte anche a 21 Jump StreetThe X-FilesThe CommishTerminal CitySupernatural e Van Helsing.

I film sul grande schermo

Oltre alle serie televisive, Shaw è apparsa in diverse produzioni cinematografiche, tra cui Savage Streets (1984), Witchfire (1985) e Reindeer Games (2000). La sua versatilità le ha permesso di spaziare tra generi diversi, dal thriller all’horror fino al dramma, lasciando sempre un segno riconoscibile nelle sue interpretazioni.

Con la sua scomparsa, il mondo dello spettacolo perde una figura che ha saputo unire talento e umanità, restando nel cuore di colleghi e spettatori.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure