Vai al contenuto

Matrimonio da sogno per i big: una favola italiana tra sport, moda e tradizione

Pubblicato: 17/09/2025 16:52

Matrimonio indimenticabile quello celebrato domenica scorsa tra il campione italiano Leonardo Fioravanti e la modella hawaiana Sophia Wilson. I due hanno pronunciato il loro “sì” nel suggestivo scenario del Castello Orsini-Odescalchi di Bracciano, circondati da amici, parenti e volti noti del mondo dello sport e dello spettacolo. Una cornice storica e affascinante, fatta di mura secolari e torri medievali, ha reso unico il giorno più importante della coppia, che si era incontrata per la prima volta nel 2018, sulle spiagge di Hossegor, in Francia.

Il luogo scelto dagli sposi non è nuovo a eventi esclusivi: costruito dopo il 1470 da Napoleone Orsini, il castello è diventato negli anni una delle location più ambite per matrimoni e ricevimenti di alto livello. Caratterizzato da tre cinte murarie e cinque torri imponenti, il Castello di Bracciano è un vero gioiello rinascimentale, aperto al pubblico dal 1952 grazie alla famiglia Odescalchi. Qui si intrecciano storia, arte e mondanità, rendendo ogni evento un momento da ricordare.

Sposi da favola tra vip e sportivi

Il matrimonio di Fioravanti e Wilson ha richiamato un pubblico internazionale, con un ricco parterre di ospiti che non ha esitato a condividere sui social immagini e video della giornata. Tra i presenti si sono distinti alcuni dei nomi più importanti del surf mondiale, come Ezekiel Lau, Lakey Peterson, Cole Houshmand, Charly Quivront, Connor O’Leary e il telecronista Joe Turpel. Una festa cosmopolita, dove sport, moda e cultura si sono incontrati, riflettendo le radici italiane dello sposo e quelle hawaiane della sposa.

Un ricevimento raffinato tra tradizione e innovazione

Grande attenzione è stata riservata anche al menù, pensato per sorprendere e valorizzare la cucina italiana. Dopo un ricco aperitivo a buffet, gli ospiti hanno potuto gustare piatti tradizionali rivisitati con elegante creatività: risotto con zucchine e menta, amatriciana dal sapore autentico, guancia di maiale al Cesanese accompagnata da patate novelle e cicoria. Il gran finale è stato affidato a una sontuosa torta millefoglie, il tutto accompagnato da una selezione di vini pregiati, tra cui uno Chardonnay/Fiano del 2021 e un Cesanese del Piglio 2022.

Le immagini della giornata, condivise dagli invitati, mostrano la gioia e la complicità degli sposi, ma anche la cura per ogni dettaglio, dalla scelta della location agli abiti, fino agli allestimenti floreali. Un evento che ha saputo unire eleganza, emozione e convivialità.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Leonardo Fioravanti (@leofioravanti)

Un legame nato tra le onde e cresciuto negli anni

Dietro la festa e il romanticismo di questa giornata, c’è una storia personale e professionale di grande spessore. Leonardo Fioravanti, nato a Roma l’8 dicembre 1997, è il simbolo del surf italiano: primo azzurro a entrare nella World Surf League nel 2017 e rappresentante dell’Italia alle Olimpiadi di Tokyo 2021 e Parigi 2024. Accanto a lui, Sophia Wilson, modella e imprenditrice hawaiana, anima del brand sportivo Shore Active.

Il loro amore, nato sulle onde dell’oceano e cresciuto tra gare, viaggi e progetti condivisi, ha trovato nel Castello di Bracciano lo scenario ideale per suggellare un’unione che fonde l’eleganza della tradizione italiana con l’energia delle Hawaii. Una storia che parla di passione, determinazione e voglia di vivere ogni giorno al massimo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure