Vai al contenuto

Election day, il 23 e 24 novembre si vota in Veneto, Campania e Puglia

Pubblicato: 18/09/2025 10:51
Election day Veneto Campania Puglia

L’Italia si prepara a un vero election day autunnale che coinvolgerà milioni di elettori. Le urne si apriranno domenica 23 novembre dalle 7 alle 23 e lunedì 24 novembre dalle 7 alle 15, con un’unica chiamata per il rinnovo del consiglio regionale e del presidente della giunta in più territori chiave.
Leggi anche: “Batosta senza precedenti”. Elezioni regionali, sondaggi shock: chi rischia la figuraccia

La decisione di concentrare le consultazioni in due giorni consecutivi ha una doppia valenza: contenere i costi organizzativi e trasformare il voto in un test politico nazionale, capace di misurare il consenso dei partiti in aree strategiche del Paese.

Veneto, Zaia chiude la legislatura

In Veneto il presidente Luca Zaia ha già firmato il decreto che fissa la data, chiudendo ufficialmente la legislatura. L’appuntamento con le urne servirà a confermare o a rimettere in discussione la guida della regione simbolo del Nordest, tradizionalmente trainante dal punto di vista economico e con un peso politico rilevante nello scenario nazionale.

Per Zaia si tratta di un passaggio cruciale, che potrebbe consolidarne il ruolo dentro e fuori la Lega, soprattutto in un momento di ridefinizione degli equilibri interni al partito.

Campania e Puglia, il Sud alla prova

Anche in Campania il voto è stato fissato nelle stesse giornate. Qui la sfida avrà un valore particolare: la regione è tra le più popolose d’Italia e rappresenta un laboratorio elettorale spesso decisivo per gli equilibri nazionali.

In Puglia, invece, manca solo l’ufficialità del decreto, ma la data è ormai definita: anche i cittadini pugliesi saranno chiamati alle urne il 23 e 24 novembre. La coincidenza temporale dei tre appuntamenti proietta così il Sud al centro dell’attenzione, con Campania e Puglia destinate a diventare terreni di confronto serrato tra maggioranza e opposizioni.

Le due regioni, negli ultimi anni, hanno avuto un ruolo chiave nel dibattito politico, dalle infrastrutture alla sanità fino alla gestione dei fondi europei.

Un test politico nazionale

La scelta di concentrare le elezioni regionali nello stesso weekend trasforma l’appuntamento in una sorta di “mini-politiche”. L’esito delle urne in Veneto, Campania e Puglia offrirà infatti un’indicazione sullo stato di salute dei partiti, sulla capacità di mobilitazione degli elettori e sulle alleanze in campo.

Da Nord a Sud, il verdetto avrà un peso che andrà ben oltre i confini regionali. A Palazzo Chigi e nei vertici di partito si guarda con attenzione a questo election day, consapevoli che il risultato sarà interpretato come un segnale per il futuro equilibrio politico del Paese.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure