
L’Italia del tennis femminile conquista una storica finale alla Billie Jean King Cup 2025 superando l’Ucraina per 2-1 nella semifinale giocata a Shenzhen. Le campionesse in carica, guidate dal capitano Tathiana Garbin, confermano il loro valore e conquistano il punto decisivo nel doppio, grazie all’esperienza e alla solidità della coppia composta da Sara Errani e Jasmine Paolini.
Nel match conclusivo della giornata, Errani e Paolini hanno affrontato le ucraine Marta Kostyuk e Lyudmyla Kichenok, imponendosi con un netto 6-2, 6-3 in appena un’ora e 22 minuti. Le azzurre, solidissime a rete e precise nei momenti chiave, hanno regalato all’Italia l’accesso alla seconda finale consecutiva, dove affronteranno la vincente tra Stati Uniti e Gran Bretagna, in campo domani.
La giornata però era cominciata in salita. Nel primo singolare, Elisabetta Cocciaretto è stata battuta da Marta Kostyuk in due set. La tennista ucraina è partita fortissimo, portandosi rapidamente sul 5-1. Solo un’interruzione per la rottura della rete ha concesso un minimo di respiro all’azzurra, ma il primo set si è comunque chiuso 6-2. Anche nel secondo, nonostante una prova più consistente, Cocciaretto ha ceduto 6-3 dopo un break decisivo nel quinto game.

A tenere in vita le speranze italiane ci ha pensato una Jasmine Paolini in formato gladiatrice. Nel secondo singolare ha affrontato Elina Svitolina in un match durissimo, durato più di due ore e deciso al terzo set. Dopo aver perso il primo parziale 6-3, l’azzurra ha compiuto una rimonta straordinaria nel secondo, ribaltando un parziale sfavorevole di 4-2 per chiudere 6-4.
Nel terzo set, Paolini ha subito dovuto affrontare una maratona da 17 minuti nel secondo gioco, dove ha annullato cinque palle break. Dopo essere andata avanti 4-2, ha subito un controbreak, ma non ha mollato: è riuscita a strappare nuovamente il servizio a Svitolina nell’ottavo game e, pur con qualche brivido, ha chiuso il match 6-4 3-6 6-4, portando la sfida sull’1-1.
Con la situazione in parità, tutto si è deciso nel doppio. La scelta del duo Errani-Paolini si è rivelata vincente: le azzurre hanno dominato sin dai primi scambi, concedendo pochissimo al servizio e sfruttando le imprecisioni delle avversarie. Un’ora e 22 minuti di superiorità hanno garantito all’Italia il punto decisivo e la qualificazione alla finale.
La squadra azzurra conferma così il proprio ruolo da protagonista nel tennis femminile mondiale. Dopo il trionfo dello scorso anno, l’obiettivo ora è difendere il titolo nella finale in programma a Shenzhen. “Siamo un gruppo unito e determinato, vogliamo portare di nuovo il trofeo a casa”, ha commentato a caldo Jasmine Paolini.
La finale, attesissima, vedrà l’Italia sfidare una tra le potenze del tennis mondiale: gli Stati Uniti oppure la sempre solida Gran Bretagna. Chiunque sarà l’avversaria, le azzurre ci arrivano con fiducia, consapevoli di aver superato un’avversaria ostica come l’Ucraina e di avere una squadra capace di lottare fino all’ultimo punto.
In attesa dell’ultimo atto, il tennis azzurro può già esultare: questa squadra ha grinta, talento e cuore. E la Billie Jean King Cup 2025 ha di nuovo una finalista italiana.