Vai al contenuto

Flotilla è ripartita verso Gaza: “Non ci fermiamo più”

Pubblicato: 19/09/2025 13:03

Il viaggio della speranza è ufficialmente iniziato. Dalla rada di Portopalo di Capo Passero, nel Siracusano, Maria Elena Delia, portavoce della Global Sumud Flotilla, ha annunciato la partenza di un imponente convoglio marittimo diretto verso Gaza.

Con le sue parole, “Siamo partiti, stavolta non ci fermiamo più”, Delia ha dato il via a una missione di solidarietà di portata internazionale, con l’obiettivo di portare aiuti umanitari a una popolazione stremata. Il convoglio è composto da 42 imbarcazioni salpate dalla Sicilia, a cui si aggiungono sei barche che hanno preso il largo dalla Grecia, formando così una flottiglia imponente e determinata a superare ogni ostacolo pur di raggiungere la sua meta.

La rotta della solidarietà

Il mare, storicamente teatro di commerci e scambi, si trasforma per l’occasione in una via di soccorso. Le 42 imbarcazioni partite dal litorale siracusano, una delle coste più suggestive della Sicilia, e le sei navi salpate dalla Grecia, stanno seguendo una rotta che rappresenta un vero e proprio corridoio umanitario. La navigazione non è solo un atto fisico, ma un gesto politico e morale di grande risonanza. Ogni onda, ogni miglio percorso, simboleggia la volontà di non arrendersi di fronte alle difficoltà e la ferma intenzione di mostrare vicinanza a chi soffre.

La Global Sumud Flotilla non è un semplice assembramento di barche. È il risultato di uno sforzo congiunto che ha unito attivisti, medici, giornalisti e semplici cittadini da ogni angolo del mondo. Questa missione, che ha richiesto mesi di pianificazione e preparazione, si basa su una rete globale di supporto. L’inclusione delle sei imbarcazioni greche, che si sono unite al gruppo principale, evidenzia la natura transnazionale dell’iniziativa, dimostrando come la solidarietà possa superare i confini geografici e le divisioni culturali. A bordo non c’è solo un carico di beni di prima necessità, ma anche un messaggio di speranza: un segno tangibile che la comunità internazionale non ha dimenticato le persone intrappolate nella Striscia.

Lo scopo della missione

Il principale obiettivo della flottiglia è quello di fornire aiuti umanitari essenziali. Il carico a bordo delle imbarcazioni include cibo, medicine, materiali per la ricostruzione e attrezzature sanitarie. Tutti questi beni sono vitali per una popolazione che da anni vive in condizioni di estrema precarietà a causa di blocchi e conflitti. Questa missione non si limita a un atto di beneficenza, ma si propone di rompere un assedio, attirando l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica mondiale sulla situazione critica a Gaza. La partenza dalla rada di Portopalo di Capo Passero assume un significato simbolico, in quanto questa località è stata spesso un punto di arrivo per migranti e rifugiati in cerca di salvezza, e oggi si trasforma in un punto di partenza per una missione di solidarietà.

Il percorso che attende la Global Sumud Flotilla è irto di sfide. I rischi non sono solo legati alle condizioni del mare, ma anche alla situazione politica e militare della regione. Tuttavia, la determinazione dei partecipanti è incrollabile, come testimoniato dalle parole di Maria Elena Delia. Il loro viaggio è un’audace dimostrazione di disobbedienza civile pacifica, con l’intento di portare la luce della speranza in uno dei luoghi più oscuri del mondo. La flottiglia spera di poter raggiungere il suo obiettivo senza ostacoli e di consegnare il suo prezioso carico alla popolazione di Gaza, offrendo non solo aiuti materiali, ma anche un forte segnale di solidarietà. La rotta che stanno seguendo non è solo geografica, ma anche spirituale e morale, un viaggio che spera di cambiare il corso degli eventi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure