Vai al contenuto

“Lei è un cretino”. Stefano De Martino, succede tutto in diretta: pubblico di Affari Tuoi a bocca aperta!

Pubblicato: 19/09/2025 22:43

La sfida tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna è ormai il talk televisivo più acceso del momento. Da quando, a settembre, Stefano De Martino è tornato su Rai 1 con il game show dei pacchi, si è trovato davanti un rivale di spessore: Gerry Scotti su Canale 5. Un confronto inedito che ha ribaltato le dinamiche dell’access prime time, con Rai 1 costretta per la prima volta a inseguire gli ascolti.

Il cambio di equilibri ha messo pressione su De Martino, che fino alla scorsa stagione regnava indisturbato nella fascia preserale. Ora invece, deve fare i conti con uno show iconico tornato in grande stile e con un conduttore amatissimo come Gerry Scotti. Il confronto è anche simbolico: fortuna contro abilità, casualità contro cultura generale, due modelli opposti di televisione.

Durante la puntata di mercoledì 17 settembre, è accaduto qualcosa che ha fatto molto discutere. Proprio mentre venivano presentati i concorrenti del giorno – Leonardo Pepe e il papà Luigi da Spoleto – lo studio è stato improvvisamente invaso dalla sigla de La Ruota della Fortuna. Il pubblico ha riso, Stefano De Martino si è lasciato andare a una battuta ironica: «Lei è un cretino?» ha detto al “dottore”, prendendo la cornetta rossa.

Un gesto che per molti è stato solo una goliardata, ma che altri hanno interpretato come una frecciatina ben piazzata verso il programma concorrente. Anche perché, a ben guardare, la sigla trasmessa non era quella attuale, bensì quella dell’ultima edizione su Canale 5, poi migrata su Rete 4. Una scelta non casuale, che qualcuno ha letto come un velato “malaugurio”.

La tensione tra i due show è cresciuta sin dal debutto della nuova stagione. Gerry Scotti, il primo giorno, aveva pubblicato una storia su Instagram con la canzone di Vasco Rossi “Eh… già”, commentando ironicamente: «Io sono ancora qua». Un messaggio chiaro per chi conosce le dinamiche della televisione generalista.

A rincarare la dose era stato addirittura Pier Silvio Berlusconi, salito sul set de La Ruota della Fortuna per lodare la trasmissione come promotrice della lingua italiana, contrapponendola a chi – come la Rai – premia la fortuna. Un’affermazione che non era passata inosservata, e che aveva già acceso i toni dello scontro.

De Martino, fino a quel momento, aveva scelto la via del basso profilo. In una recente intervista, aveva detto che non si sentiva in dovere di arginare nessuno, minimizzando le tensioni. Ma l’episodio della sigla lascia intendere che, sotto la superficie, il clima tra le due produzioni sia tutt’altro che disteso.

Intanto, il pubblico si divide. C’è chi apprezza il tono leggero e ironico dello scontro, e chi invece intravede strategie comunicative ben più sottili. Quel che è certo è che i prossimi mesi promettono scintille, tra controprogrammazione, frecciatine e… sigle rubate.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure