Vai al contenuto

Si schianta in moto contro un’auto, morto il famoso imprenditore italiano

Pubblicato: 19/09/2025 08:15
Giorgio Selva morto moto

Il sole di fine estate illuminava le strade con una luce tiepida e rassicurante, quella che accompagna i ritorni alla routine dopo i mesi più caldi. Le persone percorrevano le vie del centro con passo svelto, immerse nei pensieri quotidiani: un appuntamento di lavoro, la spesa da fare, un saluto scambiato in fretta. Sembrava una mattina come tante, destinata a dissolversi nella memoria senza lasciare traccia.
Leggi anche: Frontale devastante tra due moto: è strage

Sulle strade secondarie, lontano dal rumore delle città, il traffico scorreva regolare. Le auto avanzavano ordinate, i motori ronzavano con costanza, e persino il vento sembrava voler assecondare la quiete. In quel silenzio rotto solo da qualche clacson lontano, nessuno poteva immaginare che di lì a poco tutto sarebbe cambiato. Bastano pochi istanti, una frazione di secondo, perché la normalità si spezzi e lasci spazio al caos.

L’impatto improvviso

È stato proprio in quel contesto di apparente tranquillità che si è verificato l’incidente. Un boato secco, violento, ha squarciato l’aria. Una moto è stata catapultata per diversi metri mentre il suo conducente è piombato sull’asfalto con un tonfo sordo. L’urto ha fatto accorrere immediatamente i primi automobilisti di passaggio, che hanno tentato disperatamente di prestare aiuto mentre sul posto giungevano i sanitari del 118 e i carabinieri.

L’impatto è avvenuto a Osteria Nuova, frazione del Comune di Montelabbate, all’incrocio tra via Michelangelo Buonarroti e via Nilde Jotti. In sella alla sua Bmw Gs c’era Giorgio Selva, imprenditore 61enne di Cattolica, molto conosciuto nel settore balneare della Romagna. L’uomo, amministratore delegato della Tessitura Selva di San Giovanni in Marignano, stava probabilmente transitando in zona per motivi di lavoro quando si è scontrato con un’automobile.

I tentativi disperati di salvarlo

Secondo una prima ricostruzione, sia la moto sia l’auto procedevano nella stessa direzione su via Buonarroti. L’automobilista, un uomo coetaneo della vittima, stava per svoltare quando è avvenuto lo schianto. La moto ha centrato il fianco della vettura con estrema violenza: Selva è stato sbalzato sull’asfalto, mentre la moto ha terminato la sua corsa in un prato a ridosso della strada.

I sanitari hanno tentato a lungo di rianimarlo con un massaggio cardiaco, mentre veniva allertata anche l’eliambulanza, atterrata pochi minuti dopo. Ma le condizioni del motociclista erano già gravissime e ogni sforzo si è rivelato vano. L’eliambulanza è infine ripartita vuota, mentre anche il conducente dell’auto, colto da malore, veniva soccorso sul posto.

Un simbolo dell’imprenditoria romagnola

Giorgio Selva era un imprenditore di grande rilievo nel settore balneare. Alla guida della Tessitura Selva, aveva portato avanti con passione un’azienda familiare fondata nel 1939 e giunta oggi alla quinta generazione.

In origine l’impresa produceva vele in cotone per pescherecci, oltre a tovaglie e lenzuola. Negli anni ’50 e ’60 si era riconvertita sulle tende da sole, aprendo poi la strada agli ombrelloni e ai lettini in fibra sintetica con telai in alluminio, diventati in breve tempo un riferimento per le spiagge della Riviera Romagnola e di tutta Italia. Con la sua scomparsa, la Romagna perde non solo un imprenditore di successo, ma anche uno dei protagonisti della trasformazione del paesaggio turistico costiero.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 19/09/2025 08:16

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure