
Brutta disavventura per il noto conduttore televisivo Stefano De Martino, vittima di un furto mentre si trovava a bordo della sua auto in zona Bocconi, a Milano. I fatti risalgono al pomeriggio di giovedì 18 settembre, quando due uomini a bordo di uno scooter sono riusciti a sottrargli un orologio di valore, approfittando di un momento di distrazione.
De Martino, attualmente al timone di “Affari Tuoi” e conosciuto anche per il suo passato da ballerino ad Amici, si trovava al volante della sua Mercedes quando è stato avvicinato da due sconosciuti. I ladri hanno messo in atto il cosiddetto “trucco dello specchietto”, una tecnica ben nota alle forze dell’ordine.
Il trucco consiste nel simulare un urto o segnalare una presunta anomalia allo specchietto dell’auto della vittima. Quando De Martino ha abbassato il finestrino e portato fuori la mano per sistemare lo specchietto laterale, uno dei malviventi ne ha approfittato per sfilargli dal polso un orologio di lusso, un Patek Philippe dal valore stimato in diverse migliaia di euro.

Il conduttore ha subito chiamato la Polizia, denunciando quanto accaduto. Le forze dell’ordine hanno avviato le indagini per identificare i responsabili, anche grazie alle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, che potrebbero aver ripreso il volto o il numero di targa dello scooter.
La zona dell’università Bocconi, sebbene frequentata da studenti e residenti, non è nuova a episodi di microcriminalità, e il furto con destrezza messo in atto ai danni del presentatore è solo l’ultimo di una lunga serie. Le autorità invitano i cittadini a prestare particolare attenzione a questo tipo di raggiri, molto diffusi soprattutto nelle grandi città.
Il furto dell’orologio ha suscitato grande clamore anche sui social, dove De Martino è seguito da milioni di fan. Molti utenti gli hanno espresso solidarietà, mentre altri hanno colto l’occasione per rilanciare il dibattito sulla sicurezza urbana a Milano, sempre più spesso al centro delle cronache per episodi simili.
Non è la prima volta che personaggi noti del mondo dello spettacolo finiscono nel mirino dei ladri: casi simili hanno coinvolto negli ultimi anni anche calciatori, influencer e imprenditori. Gli orologi di lusso, in particolare, sono spesso oggetto di furti mirati per la facilità con cui possono essere rivenduti nel mercato nero.
Per Stefano De Martino resta l’amarezza di un episodio vissuto in pieno giorno, mentre si trovava tranquillamente alla guida della sua auto. Un momento di distrazione che si è trasformato in una spiacevole esperienza, fortunatamente senza conseguenze fisiche.
Le indagini sono in corso, ma al momento non risultano fermi o identificazioni. Intanto, il conduttore ha ripreso regolarmente i suoi impegni professionali, ma l’episodio riaccende i riflettori su una modalità di furto sempre più diffusa e difficile da prevenire.