Vai al contenuto

Tragedia in pieno centro, è successo ancora: studentessa travolta e uccisa da un Suv

Pubblicato: 19/09/2025 10:52

Un altro drammatico incidente stradale scuote l’Italia, riportando al centro del dibattito pubblico il tema della sicurezza urbana e della responsabilità alla guida. Troppo spesso le strade diventano teatro di tragedie improvvise che segnano famiglie e comunità, lasciando dietro di sé dolore e domande senza risposta.

Il rispetto delle regole del traffico, in particolare nei centri cittadini e in prossimità delle strisce pedonali, rimane un nodo cruciale per la prevenzione di simili episodi. A Napoli, nelle ultime ore, un investimento mortale ha spezzato la vita di una giovane studentessa straniera.

Studentessa Erasmus travolta a Napoli

Nella notte di venerdì 19 settembre 2025, una studentessa Erasmus spagnola di 20 anni è stata travolta da una Range Rover mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, all’altezza del civico 87. Alla guida del Suv si trovava un ragazzo di 18 anni.

Secondo quanto riferito da Il Mattino, l’impatto è stato violentissimo e le condizioni della giovane sono apparse subito gravissime.

I soccorsi e il decesso

Il personale del 118 è intervenuto tempestivamente, trasferendo la ragazza in codice rosso all’Ospedale del Mare. Nonostante i tentativi disperati dei medici, la studentessa è deceduta poche ore dopo a causa delle lesioni riportate.

Sul posto si è recata l’Infortunistica Stradale della Polizia Locale di Napoli, incaricata di effettuare i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Indagini e conseguenze per il conducente

Il giovane alla guida è stato sottoposto agli accertamenti tossicologici di rito per verificare un eventuale stato di alterazione psicofisica al momento dell’impatto. In attesa dei risultati, la patente di guida gli è stata ritirata e il veicolo sequestrato.

Gli investigatori stanno ora valutando tutti gli elementi raccolti per stabilire eventuali responsabilità penali.

Una comunità sotto shock

La morte della studentessa ha scosso non solo l’ambiente universitario, ma anche la cittadinanza napoletana. La vicenda solleva nuovamente interrogativi sulla tutela dei pedoni e sulla prudenza necessaria, soprattutto da parte dei neopatentati.

Un dramma che si aggiunge al lungo elenco di vite spezzate sulle strade italiane, e che lascia una giovane vita interrotta troppo presto, lontano da casa.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 19/09/2025 10:53

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure